Dai un occhiata a questa esperienza indimenticabile, rigogliosa di meraviglie naturali e affascinanti echi di storie passate: un viaggio affascinante attende il tuo arrivo a Marina di Camerota, per esplorare la Baia degli Infreschi.
Questo gioiello del Cilento è stato più volte nominato da Legambiente come la spiaggia più bella d’Italia. Questo luogo prezioso, raggiungibile esclusivamente via mare oppure attraverso un suggestivo percorso di trekking, è un santuario naturale, circondato da scogliere rocciose, che preserva un mare di ineguagliabile limpidezza, che brilla con diverse tonalità spettacolari.
La gita in barca alla Baia degli Infreschi è a dir poco un viaggio imperdibile per chi visita la zona tra Palinuro e Marina di Camerota. Questa avventura, il cui tempo può variare in base alle condizioni del traffico e ad eventuali imprevisti, ti permetterà di ammirare da vicino le meraviglie che la costa degli Infreschi ha da offrire.
Ogni gita in barca sulla costa degli Infreschi include la visita di grotte e insenature affascinanti, ciascuna con il suo nome storico e un’interessante narrazione che potrai ascoltare dai marinari locali.
Proprio come suggerisce il nome, l’Infreschi, la baia è famosa per la sua freschezza senz’eguale. In epoca romana, la baia era chiamata Anphorisca, dal materiale argilloso utilizzato lì per creare manufatti di ceramica. Questa denominazione si trasformò in Anfresca nel XVII secolo, per poi diventare l’attuale Infreschi, un luogo talvolta indicato come l’Antica Pixus.
Non perdere la visita alla storica Torre del Frontone e alla piccola cappella di San Lazzaro. Questi gioielli storici arricchiscono il paesaggio naturale della baia.
Sei pronto per partire in questa avventura? Agisci ora, prenota il tuo viaggio alla Baia degli Infreschi e goditi una delle esperienze più eccitanti e memorabili che la costa italiana ha da offrire. Non aspettare, setaccia la sabbia d’oro, immergiti nelle onde fresche e cristalline, e immergiti nella storia affascinante di questo angolo di paradiso italiano, proprio qui, nella Baia degli Infreschi.