Arpino

Il borgo di Arpino, paese natale di Marco Tullio Cicerone, è uno dei centri più antichi di tutta la provincia di Frosinone. Il nome del borgo pare derivi dalla forma del paese, poiché visto dall’alto, ricorderebbe quella di un’arpa. Arpino si sviluppa sul versante sinistro della Valle del fiume Liri e il centro storico è sormontato dall’antica Acropoli di Arpinum, detta Civitavecchia.

15_11_19-11_20_59-Sf1c6255b82673d090c56443163978f9
Arpino
Claudio Giovanni Colombo/shutterstock
15_11_19-11_22_37-y766145ffd65508e50a391ae4a1ee9a4
Arpino
Claudio Giovanni Colombo/shutterstock
15_11_19-11_24_28-s5c34e5dd16a1c935f573b8d5c435af6
Palazzo storico
Claudio Giovanni Colombo/shutterstock
15_11_19-11_26_30-d66163d96457d7ec5127482abc62d85b
Arpino
Giambattista Lazazzera/shutterstock
15_11_19-11_38_29-d1a4196eed53cde68c9684da001f0c30
Arpino
Giambattista Lazazzera/shutterstock
15_11_19-11_47_50-Ab8451d007db84c686b6921dc3255928
Arpino
Giambattista Lazazzera/shutterstock
15_11_19-11_51_18-H29c132be1e1a5a244566cb41fdc5678
Arpino
Giambattista Lazazzera/shutterstock
15_11_19-11_30_54-gac65cc259d8b0624f7b7e2a52ec2ed2
Torre di Cicerone
Stefano_Valeri/shutterstock
15_11_19-11_33_50-o635bcec0966b46d89bd2fdf6d8054b3
Arpino
Stefano_Valeri/shutterstock
15_11_19-11_45_47-ba1b7007e59ceaceb95883753607b70b
Arpino
Stefano_Valeri/shutterstock
11_12_18-11_10_06-Ta32f8a75886044cd39bac130281a59e
Arpino
11_12_18-11_10_22-Deb358711cb3f15ede2207de3163780f
Arpino
11_12_18-11_10_47-Xa027a8e9f499255bad79b69873ae693
Arpino
11_12_18-11_11_01-d0429f6286685287eccf847ab8115024
Arpino

Il borgo di Arpino, luogo di nascita di Marco Tullio Cicerone, è uno dei centri più antichi e rilevanti sul piano culturale ed artistico di tutta la provincia di Frosinone. Esso si sviluppa sul versante sinistro della Valle del fiume Liri e il centro storico è sormontato dall'antica Acropoli di Arpinum, detta Civitavecchia.

Il toponimo deriva dalla forma propria del borgo visto dall'alto, che presenta una forma che ricorderebbe quella di un'arpa. Sebbene non esistano fonti certe attestanti la sua fondazione, le origini di Arpino derivano sicuramente dal popolo dei Volsci, a cui sono connesse le vicende dei rostri del foro (preda romana dopo la battaglia navale al largo di Anzio) e di Coriolano.

Le tradizioni locali, e una serie di iscrizioni ancora visibili, fanno risalire la fondazione della città al dio Saturno o ai Pelasgi, analogamente alle altre città del Lazio meridionale cinte da possenti mura megalitiche e dette città saturnie. Fu teatro e obiettivo di scontri tra Romani e Sanniti, fino ad essere conquistata dai primi nel 305 a.C. Due anni dopo ottenne la cittadinanza romana sine suffragio e divenne prefettura. Nel 188 a.C. ottenne definitivamente la cittadinanza romana. La sua importanza crebbe fino ad ampliare il suo territorio che raggiungeva a nord-ovest l'attuale Casamari (anticamente Cereatae) e a sud Arce.

L'avvocato, politico e filosofo romano Marco Tullio Cicerone nacque ad Arpino nel 106 a.C.; egli è una vera gloria di Arpino, e la sua città fu spesso citata nelle sue opere con orgoglio e anche con nostalgia; in tempi moderni è stato dato il suo nome al corso principale della città, allo storico Convitto nazionale Tulliano, al Liceo Ginnasio Tulliano, alla Torre medievale dell'Acropoli di Arpino e a diverse altre istituzioni, circoli, scuole, persino persone; nella stessa Acropoli si narra esistesse una sua casa, presumibilmente nell'attuale via Cicera, adiacente al cosiddetto Muro Cicero, probabilmente appartenuta alla nobile ed estinta famiglia arpinate dei De Bellis fino al diciottesimo secolo, e ora ridotta a rudere.

Nell'Alto Medioevo le sue mura fortificate ne fecero un centro di rifugio e difesa dalle invasioni barbariche. In questo periodo Arpino fu più volte contesa tra il Ducato romano, il Ducato di Benevento, l'invasione dei Franchi (860), le scorrerie dei Saraceni. Dopo il 1000 divenne territorio dei Normanni, poi degli Svevi e del Papato e dovette subire due distruzioni: la prima nel 1229 con Federico II e la successiva nel 1252 a opera di Corrado IV. In questa seconda occasione i danni furono molto rilevanti: la città fu rasa al suolo e furono irrimediabilmente perdute molte delle antiche testimonianze romane. Gli abitanti trovarono rifugio nella vicina località fortificata di Montenero; oggi nella frazione omonima ci sono i resti di un'antica torre. Nel 1580 Arpino entrò a far parte del Ducato di Sora, feudo parzialmente autonomo del Regno di Napoli. Il Ducato fu soppresso nel 1796 e con esso Arpino entrò a far parte prima del Regno di Napoli e poi del Regno delle Due Sicilie, fino al 1860.

Merita sicuramente una visita l'Acropoli che domina il borgo dall'alto.

Borgo di Arpino
Comune di Arpino

Provincia di Frosinone
Regione Lazio

Abitanti: 3.907 arpinati
Altitudine centro: 447 m s.l.m.

il Comune fa parte di:
Unione Civitas d'Europa
Comunità montana Valle del Liri

Riconoscimenti
Bandiera Arancione - Touring Club Italiano

Il Comune
Via Aquila Romana 2 - Tel. +39 0776 85211

Accessibile ai disabili
Area di sosta camper
Bandiera Arancione
Borgo con torri
Non sono stati trovati dati

IN AUTO

  • Da Roma: prendere l'autostrada A1 (Milano-Napoli) e prendere l'uscita Ferentino. Prendere la superstrada Frosinone-Sora e uscire a Castelliri. Seguire le indicazioni per Arpino (10 km circa).
  • Da Napoli: prendere l'autostrada A1 (Milano-Napoli) e uscire a Ceprano. Seguire le indicazioni per Arce-Sora fino alla SS 82 della Valle del Liri. Proseguire in direzione Sora fino al bivio per Arpino.
  • Dal versante adriatico: prendere le autostrade A24 (Roma-Teramo) e A25 (Roma-Pescara) e seguire l'uscita verso Avezzano. Prendere la superstrada Avezzano-Sora-Cassino con uscita Broccostella e seguire le indicazioni per Arpino.

IN TRENO

  • Stazione di Roccasecca
  • Stazione di Frosinone

IN AEREO

  • Aeroporto di Roma-Ciampino
  • Mercato settimanale: ogni mercoledì e domenica, in centro;

  • Maggio - Certamen Ciceronianum Arpinas. Competizione internazionale di lingua latina, dove gli studenti partecipano ad una gara di traduzione e commento di brani di Cicerone.

  • Weekend dopo Ferragosto - Il Gonfalone di Arpino. Palio dei quartieri e delle contrade di Arpino: Arco, Civita Falconara, Ponte e le contrade Collecarino, Vallone e Vignepiane. Le gare sono precedute da feste di quartiere, da balli folkloristici e dalla sfilata in abiti della tradizione comunemente detta ciociara. Il Gonfalone è assegnato sulla base dei risultati di sei gare in cui si sfidano gli atleti dei quartieri e delle contrade partecipanti: la corsa degli asini, nel pomeriggio del sabato; la corsa con la carriola e la corsa con la cannata, l'unica gara riservata alle donne che trasportano sulla testa il tradizionale recipiente di terracotta colmo di acqua; la corsa con il sacco, quella a staffetta ed infine il tiro alla fune. Durante le gare gli atleti indossano rigorosamente vestiti della tradizione locale (Alta Terra di Lavoro) e calzano le tipiche cioce, eccezion fatta per gli atleti del tiro alla fune che utilizzano calzature moderne per motivi di sicurezza.

  • Agosto - Estate Arpinate. Concerti, spettacoli e intrattenimenti all’aperto, mostre di pittura, di artigianato e di prodotti locali, manifestazioni sportive e gastronomiche costituiscono un fitto cartellone che ravviva le serate cittadine animando piazze, strade e cortili delle dimore storiche.
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati

Le nostre notizie

Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati