Camaiore

Camaiore sorge in un’ampia conca ai piedi delle Alpi Apuane. Oggi il borgo mostra negli edifici signorili del suo bel centro la testimonianza delle vicende che ne costituiscono il passato: tra queste ci sono la bella Collegiata di Santa Maria Assunta; la Chiesa di San Lazzaro e l’austera Badia di San Pietro. Merita poi sicuramente una visita Palazzo Tori Massoni, sede del Museo archeologico.

03_05_19-04_07_05-w57d24430fbe29696d009fbe8cd88ab6
Camaiore
Fabio Rusticelli/shutterstock.com
25_05_22-04_29_36-Nbababf53d4709f69106ab1b03ba8cb9
Lido di Camaiore al tramonto
Fabrizio Lunardi
03_05_19-04_00_43-B9757187af013457b96a45c476fe006d
Badia di San Pietro
Giulia Federigi/shutterstock.com
03_05_19-04_04_10-T95f9886ce52acb26ed7da7e1fe36bbe
Lido di Camaiore
lorenzobovi/shutterstock.com
03_05_19-04_05_23-Pd1dc6e339bf63abbe1ca617628a0997
Camaiore
pisaphotography/shutterstock.com
Camaiore sorge in un’ampia conca ai piedi delle Alpi Apuane. Fondato nell’antichità, il borgo deve le sue origini ai Romani che, dopo aver fondato Lucca, decisero di edificare alcune fortificazioni ai piedi del Monte Prana.
Infatti, non a caso il suo nome deriverebbe dall’antico toponimo Campus Major, con cui si identificava l’ampia pianura che collega Lucca al porto di Luni.
Camaiore subì innumerevoli invasioni barbariche soprattutto condotte da Goti e Bizantini. Il territorio passò anche sotto il dominio dei Longobardi e durante il Rinascimento sotto quello degli Sforza, fino al 1799, quando la città cadde nelle mani delle truppe napoleoniche che la depredarono di molte opere d’arte.
Oggi Camaiore mostra negli edifici signorili del suo bel centro la testimonianza delle vicende che ne costituiscono il passato: tra queste ci sono la bella Collegiata di Santa Maria Assunta; la Chiesa di San Lazzaro e l’austera Badia di San Pietro. Merita poi sicuramente una visita Palazzo Tori Massoni, sede del Museo archeologico.
Dal secondo dopoguerra Camaiore è diventata sempre più nota grazie al suo Lido.
Lido di Camaiore sorge in una zona amena e tranquilla che si adagia sul mare con un fronte di alcuni km ed è compresa tra Viareggio e Marina di Pietrasanta. È una piacevole ed elegante località di villeggiatura balneare affacciata sull’ampia spiaggia della Versilia, che sin dall’inizio del Novecento col suo garbo ha saputo conquistare personalità come Gabriele D’Annunzio, Eleonora Duse e Vittorio Emanuele III.
Lido di Camaiore si caratterizza per la presenza di numerose ville immerse nel verde, da strade molto ampie, da belle piazze con artistiche fontane e giardini in prossimità del mare, da un centro cittadino con tutti i servizi pubblici indispensabili per la comunità. Anche per i bambini è presente un simpatico parco ricavato in una pineta e durante il periodo estivo le più grandi attrazioni e i giochi più divertenti aspettano i visitatori tutti i giorni al luna park di Lido di Camaiore.
Borgo di Camaiore
Comune di Camaiore
Provincia di Lucca
Regione Toscana
Abitanti: 31.561 camaioresi
Altitudine centro: 34 m s.l.m.
il Comune fa parte di:
Città dei sapori
Comuni della Via Francigena
Riconoscimenti
Bandiera Blu

Aree naturali protette:

Parco naturale regionale delle Alpi Apuane
Il Comune
Piazza S. Bernardino Da Siena 1 - tel. 05849861
Accessibile ai disabili
Area di sosta camper
Bandiera Arancione
Borgo in montagna
Non sono stati trovati dati

IN AUTO

  • Da Nord: Prendere l'autostrada A1, seguire la direzione La Spezia - Parma Ovest, continuare sull'autostrada della Cisa A15 e seguire la direzione Genova - Livorno, proseguire sull'autostrada A12, a Viareggio seguire la direzione Viareggio/Camaiore, prendere la diramazione Viareggio-Lucca e uscire in direzione Massa/Lido di Camaiore/Viareggio Nord, svoltare sulla SS 1 e uscire a Camaiore.
  • Da Sud: Prendere l'autostrada A1, seguire la direzione Livorno, continuare sull'autostrada A11 Firenze - Mare, uscire in direzione Viareggio/Camaiore, prendere la diramazione Viareggio-Lucca e uscire in direzione Massa/Lido di Camaiore/Viareggio Nord, svoltare sulla SS 1 e uscire a Camaiore.

IN TRENO

  • Stazione ferroviaria di Camaiore Lido-Capezzano

IN AEREO

  • Aeroporto di Pisa
  • Aeroporto di Firenze
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati

Eventi

Le nostre notizie

Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati