Capalbio

Conosciuto per il noto Giardino dei Tarocchi, Capalbio è meta per gli amanti della natura, poiché rappresenta l’oasi della Riserva del WWF nel lago di Burano, e dello sport in generale. La sua storia è strettamente collegata al Castello delle Tre Fontane di Roma, che oggi domina la vallata sottostante.

29_04_19-04_40_58-E372cf32357b3a3b791e1b6f15d1ebad
Oasi della Riserva del WWF
danita delmont/shutterstock.com
29_04_19-04_43_05-q189535000272e6695ecc16110b4b017
Giardino dei Tarocchi
Paolo Trovo/shutterstock.com
29_04_19-04_33_26-c81d79fd4b898a55d7da991edf130446
Capalbio
stefano_valeri/shutterstock.com
29_04_19-04_36_57-ucbe9e4ea88b090fb97b8fbcae4dd338
Capalbio
stefano_valeri/shutterstock.com
29_04_19-04_37_29-k6e8749e92ddda4276bad28646f2696b
Capalbio
stefano_valeri/shutterstock.com
29_04_19-04_38_11-Gbb712fc1eb8710ba52abe5cbe948548
Capalbio
valeriomei/shutterstock.com
29_04_19-04_38_37-Z1d8f758608036f2633a1b40f2cf15b3
Capalbio
valeriomei/shutterstock.com
29_04_19-04_38_59-nff8601ab5c1d7f4dad30d978804fd19
Capalbio
valeriomei/shutterstock.com
29_04_19-04_39_34-Ef2babe2168d260562356ca8d5ce7289
Capalbio
valeriomei/shutterstock.com
Capalbio, in provincia di Grosseto, è definita la piccola Atene, per la sua posizione e per l’importanza storico-artistica assunta in epoca rinascimentale. Posto a sud della Toscana, Capalbio si erge su un colle coperto dalla tipica macchia maremmana.
Il comune è stato premiato con le 5 vele ed è in prima posizione nella Guida Blu per l’accoglienza e la qualità del suo territorio.
La sua storia è strettamente collegata al Castello delle Tre Fontane di Roma, che oggi domina la vallata sottostante.
Ciò che rende maggiormente famoso il borgo sono le differenti e caratteristiche frazioni limitrofe. Sono tutte piccole e caratteristiche, alcune conosciute anche per le meravigliose spiagge, le quali offrono numerosi servizi e sono adatte sia alle famiglie con bambini che ai giovani in cerca di divertimento.
Capalbio è meta per gli amanti della natura, poiché rappresenta l’oasi della Riserva del WWF nel lago di Burano, e dello sport in generale. Tra le attrazioni turistiche più importanti vi è il noto Giardino dei Tarocchi, un parco artistico di sculture ciclopiche realizzato da Niki de Saint Phalle su una collina nei dintorni di Capalbio.
Diversi sono i prodotti tipici da gustare e tutti accompagnati da ottimi vini. La Doc Capalbio comprende vini bianchi, rossi, rosati, vin santi prodotti nella zona collinare e pedecollinare della parte meridionale della provincia di Grosseto.
Un territorio di antica produzione enologica la cui bellezza selvaggia della macchia mediterranea lascia spazio a colline ricche di oliveti e vigneti. La cucina si caratterizza per i piatti legati sia alla terra che al mare.
Il Capalbio Bianco e il Capalbio Vermentino si accompagnano bene alla cucina di mare, in particolare a molluschi e crostacei e a piatti tipici toscani come la panzanella, il marzolino, la minestra di riso. Il Capalbio Rosso e i monovarietali rossi sono da degustare con piatti più strutturati come i fegatelli, il polpettone alla fiorentina, la ribollita, la bistecca alla fiorentina, la lepre.
Il Rosato si accompagna, invece, perfettamente alla panzanella, ai crostini alla toscana, al lardo di Colonnata, alla caciotta toscana, alla pappa al pomodoro, alla zuppa di lenticchie e ai legumi in genere.
Il Capalbio Vin santo è adatto a essere gustato assieme a dolci e pasticceria secca come i biscottini di Prato, i brigidini, il castagnaccio, i ricciarelli.
Numerosi sono gli eventi che si svolgono nel borgo di Capalbio, tra i quali, uno dei più importanti, l’International Short Film Festival. Un’altra manifestazione importante è la Rassegna di Libri, evento dedicato al piacere di leggere, che si svolge ogni anno nel mese di agosto.
Borgo di Capalbio
Comune di Capalbio
Provincia di Grosseto
Regione Toscana
Abitanti: 3.864 capalbiesi
Altitudine centro: 217 m s.l.m.
il Comune fa parte di:
I Borghi più belli d'Italia
Città del vino
Città dell'olio
Città slow
Strada del Vino e dei Sapori Colli di Maremma
Il Comune
Via G. Puccini 32 - tel: 0564897701
Area di sosta camper
Borghi più belli d'Italia
Borgo con castello
Borgo con parco
Borgo con torri
Borgo di lago
Ciità Slow
Città del vino
Città dell'olio
Giardino dei Tarocchi
Loc. Garavicchio, 58011 - Capalbio - Grosseto

IN AUTO

  • Da Nord: Percorrere l'autostrada del Sole A1, uscire a Firenze Certosa, prendere il raccordo autostradale Firenze - Siena, seguire la direzione Grosseto SS 223, imboccare la SS 1 Aurelia in direzione Roma, seguire le indicazioni fino a Capalbio.
  • Da Sud: A Roma inserirsi sull'autostrada A12 in direzione Civitavecchia, continuare sulla SS 1 Aurelia in direzione di Grosseto, seguire le indicazioni fino a Capalbio.

IN TRENO

  • Stazione ferroviaria di Capalbio
  • Stazione ferroviaria di Grosseto

IN AEREO

  • Aeroporto di Roma Fiumicino
  • Aeroporto di Pisa
  • Aeroporto di Firenze
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati

Eventi

Le nostre notizie

Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati