Castelsardo

Castelsardo è un autentico tesoro del nord-ovest della Sardegna, un borgo medievale che si erge fiero su un promontorio a picco sul mare. Con una storia ricca e un panorama mozzafiato, offre agli appassionati di storia, cultura e natura un’esperienza turistica indimenticabile.

18_07_19-04_49_23-o3c86565faa3c38b8a9eee2e004debc4
Castelsardo
Anca Milushev/shutterstock
15_07_22-10_04_01-c1f0ec44f60f57aa6261578a7b3084fe
Uno sguardo a Castelsardo
Daniel Dorfer
18_07_19-04_50_30-u9bd20851c06f26fb1e44c79141f205a
Castelsardo
Francesco Maltinti/shutterstock
18_07_19-04_51_47-Ff5b6215bada75b8a631d3fcdeaccd8b
Castelsardo
Gabriele Maltinti/shutterstock
18_07_19-04_51_15-ybfa0cd4a8c74325d10cf010814a09fc
Castelsardo
Gabriele Maltinti/shutterstock
18_07_19-04_53_54-kcd904a2ac26e936bb75ac28364304ae
Castelsardo
J. Marijs/shutterstock
18_07_19-04_53_08-Xb35fd4224d8ce4284fad23d7450a57c
Cattedrale di Sant'Antonio Abate
karnizz/shutterstock
18_07_19-04_56_14-Ce76ae9c70357915accc28d23baf2866
Castelsardo
Sergio Serra/shutterstock
18_07_19-04_59_30-e05e2f73c8739ae00966f560db70684d
Basilica di Castelsardo
Vladislav T. Jirousek/shutterstock

Storia e cultura

Fondato nel XII secolo dalla famiglia genovese dei Doria, Castelsardo è testimone di una storia plurimillenaria. Il suo simbolo, il Castello dei Doria, domina l'abitato e racchiude al suo interno il Museo dell'Intreccio Mediterraneo, un tributo vivo alle tradizioni artigianali locali. Passeggiando tra le vie del borgo, si scoprono palazzi nobiliari, chiese antiche come la Cattedrale di Sant'Antonio Abate e panoramiche terrazze che offrono viste spettacolari.

Natura e spiagge

Le coste di Castelsardo seducono con la loro varietà: dalle spiagge sabbiose come Lu Bagnu o la Marina di Castelsardo alla Roccia dell'Elefante, un monumento naturale che incanta grandi e piccini. Per gli amanti del relax, le acque cristalline e le calette nascoste sono un vero e proprio paradiso; gli sportivi, invece, possono cavalcare i venti facendo windsurf o vela in località come Punta La Capra.

In tavola a Castelsardo

La cucina castellanese è un viaggio dei sensi che spazia dai frutti di mare freschissimi - aragoste, astici, ricci - alle ricette tradizionali a base di agnello e pecorino, senza dimenticare i dolci tipici come i pardule e i sebadas. Castelsardo, oltre ad aver mantenuto e conservato le sue ricchezze storiche e la sua storia di secoli legata alla sua posizione sul golfo, deve al mare tradizioni molto gustose. Tipiche del borgo sono infatti tutte le pietanze a base di pesce, in particolare le aragoste alla castellanese (con una salsa fatta con le uova delle aragoste), astici, granseole, triglie, zerri, pesci san pietro, ricci e frutti di mare.

Perché visitare Castelsardo

Con un mix di panorami, storia e cucina, Castelsardo non è solo una destinazione vacanziera ma è un viaggio nel tempo che affascina e lascia un segno indelebile. Una perla del Mediterraneo dove la bellezza della natura si fonde con il genio umano, ideale per una fuga romantica, una vacanza in famiglia o un'esperienza di turismo sostenibile. Inoltre, il borgo di Castelsardo è palcoscenico di eventi culturali e religiosi che meritano di essere vissuti, come i suggestivi riti della Settimana Santa. Ogni festa è un'opportunità per immergersi nel folklore e nelle tradizioni di questo angolo incontaminato di Sardegna.

Borgo di Castelsardo
Comune di Castelsardo
Provincia di Sassari
Regione Sardegna

Abitanti: 6.006
Altitudine centro: 114 m s.l.m.

il Comune fa parte di:
I Borghi più belli d'Italia

Riconoscimenti
Bandiera Blu

Il Comune
Via Vittorio Emanuele 2 - Tel. 079-478400

Accessibile ai disabili
Bandiera Blu
Borghi più belli d'Italia
Borgo con castello
Borgo di mare
18_01_20-11_05_30-P876a3d126234125ebbede6332c5682d
Via Manganella, 54 - Castelsardo - Sassari

IN AUTO

  • Da Sassari percorrere la SS 200, dall'entroterra dell'Anglona con la SS 134 e da Santa Teresa di Gallura con una bellissima strada panoramica costiera.

IN AEREO

  • Aeroporto di Alghero-Fertilia
  • Aeroporto di di Olbia

VIA MARE

  • Porto di Porto Torres
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati

Eventi

Le nostre notizie

Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati