Cervia

Definita “la città del sale”, Cervia si affaccia su una delle zone più belle della costa Adriatica. Il borgo offre un’ampia gamma di servizi turistici e per questo si presenta come una meta estiva conosciuta in tutto il mondo.

18_05_22-03_10_09-vc622ef0640bffedd0fe9cdbfc4d5b11
Passeggiando a Cervia
Adrian Ciocalau
13_05_19-12_13_15-T74c813d663b630bea792a535f704fb8
La piadina romagnola
ChiccoDodiFC/shutterstock.com
13_05_19-12_12_29-l114e72bb02d1ade904ac8b2ad0ad29b
Le Saline
DreamsCorner/shutterstock.com
18_05_22-03_11_57-x69d5f1f937b6fd8864d48637bd9a730
Torre San Michele, Cervia
Elisa Amadori
13_05_19-12_03_12-k9d0f302c87850e57f6c676deb0a83de
Torre di San Michele
Francesco Bonino/shutterstock.com
13_05_19-11_52_07-R0e48d93fafe618b95a92736ea2f2a59
Cervia
gonewiththewind/shutterstock.com
13_05_19-11_52_35-y1b57755efaf82c36d30bec9c5dd2308
Cervia
gonewiththewind/shutterstock.com
13_05_19-12_00_47-sdf83149451cbaa64724bfbb4ce62f8e
Cervia
gonewiththewind/shutterstock.com
13_05_19-12_11_28-Ba7627ed3428f8c1f71a78d9a03bece4
La piazza
gonewiththewind/shutterstock.com
13_05_19-11_53_06-fcd0c41adec433eaf1c02e856c28f191
Cervia
Natali22206/shutterstock.com
13_05_19-12_09_26-Z2d23271c2f722881ebf164107c66272
Magazzini del sale
simona flamigni/shutterstock.com
13_05_19-12_10_31-Acbbe4f7ad5cb9f93b8e0e2aac4ac915
Magazzini del sale
simona flamigni/shutterstock.com

Cervia, località molto nota dell’Emilia-Romagna, si affaccia su una delle zone più belle della costa Adriatica e il suo litorale di ben 9 km si contraddistingue per i fondali bassi e per una spiaggia dalla sabbia finissima e dorata.
Sul suo litorale è possibile trovare anche le sue frazioni balneari, famose per l’offerta turistica e per il loro affaccio diretto sulla costa: Milano Marittima, Pinarella e Tagliata.
Cervia dispone di un vasto patrimonio di aree verdi e uno sviluppo turistico in armonia con l’ambiente che hanno assicurato alla città la garanzia del marchio EMAS e dal 1998 l’ambito riconoscimento di Bandiera Blu.
Definita la città del sale, Cervia ha una storia legata alla produzione del sale e alle saline già operative all’epoca dei romani.
Cervia offre un’ampia gamma di servizi turistici e per questo si presenta come una meta estiva conosciuta in tutto il mondo. Una visita al borgo dei salinari fa scoprire il fascino di una città completamente ricostruita alla fine del XVII secolo.
I Magazzini del Sale, oggi sede di mostre e di MUSA Museo del Sale, la Torre San Michele e la Cattedrale sono gli emblemi più significativi di Cervia.
Piazza Garibaldi, il cuore di Cervia, ospita eventi di prestigio, mercatini e concerti. Nella millenaria pineta sorgono le Terme di Cervia, all’avanguardia per programmi e terapie, grazie anche alla Salina di Cervia dove viene estratto il liman o fango di laguna, preziosissimo per la salute insieme all’acqua madre.
L’estate è il periodo migliore per il relax delle famiglie, dei piccoli e per il divertimento dei giovani con i suoi locali e discoteche, boutique, ristoranti di lusso e chioschi di piadina, minigolf, gokart, e i molteplici eventi che si svolgono.
Cervia e le sue frazioni permettono ai visitatori di osservare anche diverse bellezze storiche e naturali, semplici da raggiungere, come ad esempio: il Parco della Salina, il Parco delle Farfalle e il Parco Naturale.

Il sale dolce di Cervia, presidio Slow Food, caratterizza la gastronomia proponendo anche specialità come la cioccolata al sale. Una volta giunti a Cervia non si può non assaggiare la piadina romagnola, i passatelli, i tortelli e un bel bicchiere di sangiovese. Vino bianco invece per la grigliata di pesce azzurro. Per dessert, albana e ciambella.

Borgo di Cervia
Comune di Cervia
Provincia di Ravenna
Regione Emilia-Romagna
Abitanti: 28.700 cervesi
Altitudine centro: 5 m s.l.m.
il Comune fa parte di:
Bandiera Blu
Comuni fioriti
Aree naturali protette:
Parco regionale del Delta del Po (Emilia - Romagna)
Riserva naturale Salina di Cervia
Il Comune
Piazza Garibaldi, 1 - tel. 0544979111
Area di sosta camper
Bandiera Blu
Borgo con parco
Borgo con torri
Borgo di mare
Torre San Michele
Via Arnaldo Evangelisti 4 - Cervia - Ravenna

IN AUTO

  • Da Bologna: Prendere l'autostrada A14 verso Ancona. Uscire a Ravenna e continuare sulla SS 16 seguendo indicazioni per Cervia.
  • Da Ancona: Prendere l'autostrada A14 verso Bologna e uscire a Rimini Nord - Bellaria - Santarcangelo, raggiungere la SS 16 in direzione di Ravenna - Bellaria e percorrerla fino a Cervia.
  • Da Ravenna: percorrere la SS 16 in direzione di Cervia.
  • Da Forlì: Dall'autostrada A14 uscire a Cesena Nord, continuare per la superstrada E45 per Roma, seguire le indicazioni per Ravenna, uscire a Casemurate e proseguire sulla SP 254 in direzione di Cervia.
  • Da Rimini: Prendere la SS 16 in direzione di Cesenatico, Cervia.

IN TRENO

  • Stazione di Cervia - Milano Marittima
  • Stazione di Cesena

IN AEREO

  • Aeroporto di Forlì
  • Aeroporto di Rimini
  • Aeroporto di Bologna

VIA MARE

  • Porto di Cesenatico FC
  • Porti di Ravenna:
    - Porto turistico internazionale Marinara
    - Porto Marina di Ravenna - Porto Corsini
  • Porto di Rimini
  • Mercato settimanale: ogni giovedì, Piazza Andrea Costa;
  • "Sposalizio del mare", festa antica, ripetuta ogni anno dal 1445 nel giorno dell’Ascensione;
  • "San Lorenzo" che si svolge ogni 10 di agosto dal 1888;
  • "Sapore di sale" con la rievocazione della storica Rimessa del Sale, la riscoperta di antichi mestieri e sapori legati all'oro bianco.
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati

Eventi

Da: 13 Novembre 2024
A: 13 Novembre 2024
Sagra del passatello
Da: 20 Ottobre 2024
A: 20 Ottobre 2024
Da: 8 Settembre 2024
A: 8 Settembre 2024
Capodanno a Cervia
Da: 1 Gennaio 2025
A: 1 Gennaio 2025
Cervia Christmas Family
Da: 7 Gennaio 2025
A: 7 Gennaio 2025
Festa della Pasquella
Da: 6 Gennaio 2025
A: 6 Gennaio 2025
Mima Wonderland
Da: 8 Gennaio 2025
A: 8 Gennaio 2025

Le nostre notizie

Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati