Lanuvio

La storia dell’antica città è presente anche nella struttura dell’attuale borgo, che pone ben in evidenza l’impianto medioevale con mura, torri e diversi resti del castello inglobati negli attuali edifici. L’offerta turistica lanuvina propone un ricco calendario di feste popolari e religiose, tra le quali spicca la Festa della Musica a giugno. Un altro elemento di orgoglio di questo borgo dalle antiche origini è il vino Colli Lanuvini DOP; già in epoca romana i rituali in onore a Dioniso erano celebrati con questo mitico vino.

Fontana degli Scogli - gianni blumthaler
Fontana degli Scogli
gianni blumthaler/flickr
26_11_18-10_34_29-Wa5e4d23c8fdc9ca26bb969281c8e74a
Fontana del Sarcofago
Lanuvio, scuola maschile - Adriano
Lanuvio, scuola maschile
Adriano/flickr
Lanuvio - Massimiliano Antonelli
Per le strade di Lanuvio
Massimiliano Antonelli/flickr
Lanuvio - gianni blumthaler
Lanuvio
gianni blumthaler/flickr
Genzano e Lanuvio - Daniele midolo
Genzano e Lanuvio
Daniele midolo/flickr
Piazza Carlo Fontana, Lanuvio - gianni blumthaler
Piazza Carlo Fontana, Lanuvio
gianni blumthaler/flickr
Torre di avvistamento, Lanuvio - gianni blumthaler
Torre di avvistamento, Lanuvio
gianni blumthaler/flickr

Circondata da rigogliosi vigneti, l’erede dell’antica Lanuvium sorge sulle pendici meridionali dei Colli Albani e conserva un ricco patrimonio archeologico. Nel 338 a.C., Lanuvio perse la sua indipendenza ma Roma le concesse un trattamento di favore e la civitas cum suffragium in cambio di parte dei proventi del suo importante Santuario di Giunone Sospita, di cui oggi si visitano i resti sull’acropoli cittadina.

Attraversò grandi periodi di splendore, venne scelta come residenza da grandi personaggi dell’epoca come Marco Emilio Lepido, Marco Giunio Bruto, e fu paese di nascita del console Lucio Licinio Murena e degli imperatori Antonino Pio e Commodo.
Sotto la casata dei Cesarini Sforza, trascorse un periodo di calma e splendore, grazie al genio di Carlo Fontana, della scuola berniniana, e di Tommaso Mattei, allievo del Borromini, nonché dal pittore Giulio Romano, allievo di Raffaello Sanzio.
Interessante e ben conservato è oggi il ricco patrimonio archeologico locale, costituito – oltre che dai resti del tempio – dai reperti custoditi nel Museo Civico Lanuvino. L’offerta turistica lanuvina è completata da un ricco calendario di feste popolari e religiose.

Borgo di Lanuvio
Comune di Lanuvio
Provincia di Roma
Regione Lazio

Abitanti: 13.183 lanuvini
Altitudine centro: 324 m s.l.m.

il Comune fa parte di:
Città del vino
Strada dei Vini dei Castelli Romani

Aree naturali protette:
Parco regionale dei Castelli Romani

Il Comune
Via Roma, 20 - tel. 06 937891

Accessibile ai disabili
Area di sosta camper
Borgo con parco
Città del vino
Tempio di Giunone Sospita
Via San Lorenzo, 1 - Lanuvio - Roma

IN AUTO

  • Percorrendo l'autostrada le uscite più vicine al centro di Lanuvio sono:
    - Uscita Monte Porzio Catone (A1 diramazione Roma Sud)
    - Uscita San Cesareo (A1 diramazione Roma Sud)
    - Uscita Valmontone (A1 Milano-Napoli)
    - Uscita Colleferro (A1 Milano-Napoli)

IN TRENO

  • Stazione di Lanuvio

IN AEREO

  • Aeroporto di Roma-Ciampino
  • Aeroporto di Roma-Fiumicino
  • Mercato settimanale: ogni sabato, in centro;

  • Maggio - Festa della Rosa. Per due giorni vengono esposte le più belle rose, piante da fiore e da frutto, bonsai, piante grasse, esotiche, tappeti erbosi, attrezzature per il giardinaggio, articoli di artigianato, che creano scenari suggestivi e colorati. L'esposizione dei fiori è accompagnata da stand enogastronomici;

  • Sacra Latii. Sulle vie dei Santuari Latini, rievocazione storica in costume romano di cerimonie e preghiere, accompagnate da voce narrante;
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati

Eventi

Le nostre notizie

Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati