Mezzano

Mezzano è un borgo da visitare per la sua bellezza storica e l’atmosfera autentica che trasmette, conosciuto anche come La Perla delle Dolomiti, è un incantevole borgo situato nella regione del Trentino-Alto Adige ai piedi delle Pale di San Martino. Mezzano si contraddistingue per le famose “Cataste&Canzei”, una mostra permanente che impreziosisce il borgo con bellissime architetture in legno. Oltre alla sua ricca storia, Mezzano offre anche meravigliosi paesaggi montani che fanno di questa località una meta ideale per gli amanti della natura. Non perdete l’occasione di immergervi in questa pittoresca località e di scoprire i suoi tesori nascosti.

27_10_20-12_35_28-Qab7b608942b1154471cd929c0d349f6
Mezzano
Mezzano Romantica
27_10_20-12_37_48-ycd44bf05ddf8e9196efa7c613dddb56
Mezzano
P.Cavagna
27_10_20-12_40_24-B9c49c9ecd230546e66d6e34f6f7db7c
Mezzano, Sedia Rossa
Ruggero Alberti
27_10_20-12_40_43-Tf6afd400f24b10e5a7f26b9f31980c2
Mezzano, Sedia Rossa
Ruggero Alberti
27_10_20-02_23_07-Jcc1c835ea25d82d5d2a4c3324cc094a
Mezzano
Trentino Sviluppo - A. Debiasi
27_10_20-02_23_22-Ge9db5f9d20772859e3f4f354f86ff38
Mezzano
Trentino Sviluppo - A. Debiasi
27_10_20-02_23_36-o70c5d47e83589892c58b2f1d18fc318
Mezzano
Trentino Sviluppo - A. Debiasi
27_10_20-12_37_05-H276a349919b90ff3df9b39481450bee
Mezzano
www.orlerimages.com
27_10_20-12_37_19-e040a6f2bf2d9549e4408e6a1e407a80
Mezzano
www.orlerimages.com
27_10_20-12_38_39-M5914ddb231e96a66e6c7b007114b6a1
Mezzano, la Fisarmonica
www.orlerimages.com
27_10_20-12_38_53-l91857ae26e70e9e6eb9d32c372764ab
Mezzano
www.orlerimages.com
27_10_20-12_39_06-z2c1483836560cc6a05cef78c24e68e4
Mezzano
www.orlerimages.com
27_10_20-12_39_36-V6c990f8f5c3bb960bb2948a70afd8f3
Mezzano, Tabio del Rico
www.orlerimages.com
27_10_20-12_40_01-oaf8d5fe9cdefd37880aed6695f7d355
Mezzano, Tabio del Rico
www.orlerimages.com
27_10_20-12_41_06-Fbdfad51076fd422158420ae94dfbd0a
Mezzano, Sedia Rossa
www.orlerimages.com
27_10_20-12_41_26-C37ed46a337b4be9c102e9e8566c86fc
Mezzano, Sedia Rossa
www.orlerimages.com
20_10_20-04_53_42-p79366e7e0490b2e557fca8a1967e8e1
Mezzano
Mezzano-Romantica-_1_
Mezzano romantica
20_10_20-04_53_19-Q3d392fd59c6bb085e0d8dd57b5776b8
Mezzano, scorcio
Cataste_Canzei_La_fisarmonica_di_Max_Gaudenzi
Mezzano, legno
04_10_17-01_05_10-Q54c6b501af6646046957d4872dda5b9
Mezzano
04_10_17-01_05_23-Yde3c4aa3bc4cc85950599d16ff30a27
Mezzano, Onda
04_10_17-01_05_46-Nec42cef45dffa6bf965dfc69ff68c66
Mezzano, Opposti di Giuliano Orsingher
20_10_20-04_54_11-Nf6ac57cfe233b8ad4836bf188930572
Mezzano
20_10_20-04_54_30-a0e7f228c5f83d2c5609f400b1d6ab37
Mezzano
20_10_20-04_54_47-x838d2c26c5dc1ad86becc7d6d1e17f9
Mezzano
20_10_20-04_55_05-K9ae90651f457650dc9234fdae265eae
Mezzano
20_10_20-04_55_22-wa460f785334ca77f1188ac432733aaa
Mezzano
20_10_20-04_55_37-S86cc25f25e27900da4050420a682482
Mezzano
20_10_20-04_55_50-Q23d6606e52c614350f199c7d57e9ce0
Mezzano
20_10_20-04_56_04-fbc5a401ed978ca192c868967b177e00
Mezzano
20_10_20-04_56_24-E42b82f521f70cf7fac8ca0453b11beb
Mezzano
20_10_20-04_56_39-H95f57e404927014f103da529071d2bc
Mezzano
20_10_20-04_56_56-h9b6441b566d1d4dce3f033205b99339
Mezzano
20_10_20-04_57_08-I8470f75758d04f3591765f8c730869f
Mezzano
20_10_20-04_57_28-i797a0bf06cb7e8f12e471f8b8136ef1
Mezzano
20_10_20-04_57_41-Jaa6f450da28ee1ac708190985c44a88
Mezzano
20_10_20-04_58_07-Sfae83816fa366456cee7ff54727bb4d
Mezzano
27_10_20-12_41_43-l19cf954e7c690eebb24663a2746b48f
Mezzano
Un viaggio a ritmo lento nei borghi più belli d'Italia del Trentino
e-borghi

Mezzano (MeÄ‘àn in dialetto primierotto) si trova nella valle del Primiero tra Imer e Fiera di Primiero, in Trentino Alto-Adige. Le origini del suo nome sono ancora dibattute, ma l'ipotesi più logica lo fa derivare dal latino medianum, vista la sua posizione centrale tra i due paesi vicini Imèr (da imus, inferiore) e Siror (da superior). I reperti archeologici dimostrano una presenza umana sin dal mesolitico, anche se solo stagionale e ad alta quota. È però solo dopo l'anno Mille che compaiono le prime notizie sul paese e la valle, che risulta già ben organizzata dal punto di vista amministrativo: Mezzano rappresentava uno dei quattro columelli in cui si divideva la Comunità di Primiero.

Nella piazza dedicata a monsignor Rodolfo Orler sorge la Chiesa patronale di San Giorgio. La piazza della fontana è fiancheggiata dalla Casa Orler. Numerose sono le caratteristiche case dell'edilizia tradizionale primierotta: la Casa degli Usseri, costruita probabilmente da un ricco uomo proveniente dall'Ungheria, che possedeva tutte le campagne del luogo; il Canton Grison con il Tabernacolo di San Giorgio; la Casa Cosnèr con una fontana in pietra: la Casa Lotti e le Case brusade. Vicino al municipio vi è la Casa Cunico, un elegante palazzotto barocco. Dal 2010 è stata istituita una mostra permanente, dal titolo "Cataste & Canzei". La mostra riprende l'antica usanza, ancora oggi praticata, di accatastare la legna sotto casa, affinché si secchi e possa esser bruciata durante l'inverno. Da qui è nata la realizzazione di opere d'arte, sempre utilizzando legna accatastata, realizzate da artisti locali. Ogni anno la mostra viene rinnovata con l'aggiunta di una nuova catasta, alle quattordici iniziali, situate nei punti caratteristici del paese.

Nei dintorni di Mezzano è possibile scoprire altri luoghi molto suggestivi, come il Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino, i Prati di San Giovanni, una zona alpina molto frequentata in estate, ricca di masi e di pozzi per la raccolta di acqua piovana. Qui vi è la Chiesetta di San Giovanni. La vecchia strada che collega Mezzano a San Giovanni è molto pittoresca, come anche la Strada de Molarén, che passa per il Tabernacolo di Santa Fosca e la stala granda (stalla grande): un maestoso maso primierotto.

Borgo di Mezzano
Comune di Mezzano
Provincia di Trento
Regione Trentino-Alto Adige

Abitanti: 1.615
Superficie: 48,85 kmq
Altitudine centro: 640 m s.l.m.

Sito Unesco: Le Dolomiti

il Comune fa parte di:
I Borghi più belli d'Italia
Città e siti patrimonio mondiale Unesco
Comunità Montana Primiero

Aree naturali protette:
Parco Naturale Paneveggio - Pale di San Martino

Il Comune
Via Roma 87 -  Tel. 0439-67019

Borghi più belli d'Italia
Borgo con parco
Parco-Naturale-Paneveggio-Pale-di-San-Martino
Villa Welsperg località  Castelpietra, 2 - 38054 - Mezzano - Trento
Mostra-Permanente-Cataste-e-Canzei
Piazza Fontana, 14 - Mezzano - Trento

IN TRENO

  • Stazione di Feltre
  • Stazione di Borgo Valsugana

IN AEREO

  • Aeroporto di Treviso
  • Aeroporto di Venezia Marco Polo

Mezzano è un borgo da visitare per la sua bellezza e autenticità. Mezzano, un incantevole borgo da visitare per la sua ricca storia e l'atmosfera autentica che trasmette.

Agritur Malga Lozen
Via Molaren 50/A - Mezzano - Trento
Bonat
Via S. Fosca 19 - Mezzano - Trento
Pasticceria Lucian
Via Roma 169 - Mezzano - Trento
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati

Eventi

Mezzano-Romantica-_4_
Da: 20 Luglio 2025
A: 20 Luglio 2025

Le nostre notizie

Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati