Montalcino

Zona di produzione del delizioso Brunello di Montalcino, uno dei migliori vini italiani e tra i più apprezzati al mondo, il borgo sorge alla fine della Val d’Orcia. Un borgo di origine medievale, le cui mura risultano essere state costruite nel XIII secolo, Montalcino è anche arte e cultura. Il suo centro storico è dominato dalla possente Rocca, fortezza costruita nel 1361 per segnare il passaggio della città  sotto il dominio di Siena.

24_06_19-03_23_15-ua2948c24fa1dc1d95c874603d46f7f1
Montalcino
Andriy Blokhin/shutterstock
24_06_19-03_23_31-G17c462c981c74deaa9e8317db66935b
Montalcino
Arsenie Krasnevsky/shutterstock
24_06_19-03_23_51-D4c35472cd8968b392cf65843faf3934
Montalcino
ermess/shutterstock
24_06_19-03_24_12-i9f77b577da003b4dd5c690fb59a27ac
Montalcino
Kristi Blokhin/shutterstock
24_06_19-03_24_34-b8368ead5b42263d8d603f4817429876
Montalcino
Kristi Blokhin/shutterstock
04_04_17-03_08_39-Vdeee156ad00af4c753fb0391c7482ee
Montalcino
toscana promozione turistica
06_12_18-02_48_12-rd7e3ce349dda009939f8a9238a70900
Montalcino
06_12_18-02_50_24-a7661948679a81d81590c7cf404bbbbd
Montalcino
06_12_18-02_55_45-jab6961e36c4391828e350b834522ea5
Montalcino
17_12_18-11_10_17-C5b70e4ea1b09cf0c728d8947a86a3de
La Fortezza
08_03_19-11_45_48-Hf8fa0af6590dc0e461e72aff5758f0b
Abbazia di Sant'Antimo

Situato a sud di Siena, Montalcino è un affascinante borgo medievale di straordinaria bellezza, noto per la pregiata produzione vitivinicola del Brunello di Montalcino e del Rosso di Montalcino. Questo borgo storico, privilegiato nello splendido paesaggio del Parco Naturale della Val d'Orcia, sembra appartenere a un tempo sospeso, così ben conservato nei suoi tratti medievali.

La bellezza storica di Montalcino

Dirigendo i passi verso Montalcino, ci si trova subito affascinati dalla potente cinta muraria e dall'autentico castello, testimone di un passato intrigante. Praticamente intatto dal XVI secolo, Montalcino cattura con le sue strade di campagna sinuose, le colline ricche di antiche querce, gli alberi d'olivo pittoreschi e i vigneti attraversati da solitari cipressi.

All'interno del borgo, l'attrazione principale è senza dubbio la Rocca, fortezza risalente al 1361 che domina il centro storico e offre viste spettacolari su un panorama che si estende dal Monte Amiata fino alle distese della Maremma, attraversando la Val d'Orcia e lambendo le Crete Senesi. Altrettanto affascinante è la Piazza del Popolo con il suo Palazzo dei Priori, sede del Comune, e la sua elegante loggia gotica. Tra gli altri luoghi da visitare annoveriamo il Palazzo Vescovile, la Cattedrale del Santissimo Salvatore e le chiese di Sant'Agostino, Sant'Egidio e San Francesco.

Montalcino: Culla del Brunello

Il Brunello di Montalcino, uno dei vini più affascinanti del panorama italiano e tra i più apprezzati al mondo, trova proprio qui il suo luogo di origine. Ferruccio Biondi Santi nel 1888 affinò la formula del Brunello, utilizzando esclusivamente uve Sangiovese, trasformando così Montalcino in un punto di riferimento enologico a livello internazionale. Tra i produttori di vino di particolare rilievo menzioniamo Biondi-Santi, Schidione e Banfi.

Il Brunello, carico di gusto e storia, rappresenta un'esperienza gastronomica indimenticabile, ma non si limita a questo. Montalcino è noto anche per la ricca offerta artistica e culturale, con eventi di spessore come il Jazz & Wine Festival, dove jazz e degustazioni di vino si combinano in un sinuoso abbraccio sensoriale.

Inoltre, Montalcino vanta ben due musei imperdibili: il Museo Civico e Diocesano di Arte Sacra, arricchito da dipinti e sculture di carattere religioso, e il Museo del Vetro, che ripercorre la storia della produzione vetraria partendo dagli Egizi fino ai maestri di Venezia.

Un borgo da esplorare

Un giro tra le stradine di Montalcino non è solo un'esperienza storica e artistica, ma anche un divertente viaggio alla scoperta del sapore locale. Il borgo offre un'ampia scelta di negozi d'arti e mestieri, caffè, ristoranti e wine bar a disposizione di chi desidera immergersi completamente nell'atmosfera vivace del luogo. E per chi desidera portare con sé un pezzo di Montalcino, le cantine locali vi accoglieranno a braccia aperte, consentendo di portare a casa una bottiglia del superbo Brunello.

Montalcino è più di un semplice borgo: è un viaggio sensoriale che unisce storia, bellezza naturale, cultura ed enologia come nessun altro luogo in Italia. Un'esperienza che vale la pena vivere almeno una volta nella vita.

Borgo di Montalcino
Comune di Montalcino
Provincia di Siena
Regione Toscana

Abitanti: 5.728 montalcinesi
Altitudine centro: 567 m s.l.m.

il Comune fa parte di:
Città del bio
Città del miele
Città del tartufo
Città del vino

Riconoscimenti
Bandiera Arancione - Touring Club Italiano

Aree naturali protette:
Val d'Orcia (Sito UNESCO)

Il Comune
Piazza Cavour 13 - Tel. 0577 80441

Area di sosta camper
Bandiera Arancione
Borgo con castello
Borgo con parco
Città del vino
Città dell'olio
Via Francigena
Cattedrale del Santissimo Salvatore
Via Ricasoli, 31 - Montalcino - Siena
Fortezza di Montalcino
Viale della Libertà , 2 - Montalcino - Siena

IN AUTO

  • Da Milano: Percorrere l'autostrada A1 in direzione Roma, uscire a Firenze Certosa, imboccare la superstrada Firenze - Siena, uscire a Siena Sud e prendere la SS 2 Cassia in direzione Roma, attraversare Monteroni d'Arbia, dopo il comune di Buonconvento svoltare verso la SP 45 del Brunello e percorrerla fino a Montalcino.
  • Da Roma: Percorrere l'autostrada A1 in direzione Firenze, uscire a Chiusi Chianciano Terme, immettersi nella SS 146 e attraversare Chianciano Terme , Montepulciano, Pienza , S.Quirico d'Orcia, proseguire sulla SS 2 Cassia in direzione Siena e uscire a Montalcino.
  • Da Grosseto: Percorrere la superstrada SS 223 Grosseto - Siena, a Paganico svoltare in direzione della SP 64 e seguire indicazioni per Monte Amiata, proseguire fino all'indicazione per S. Angelo Scalo dove si svolta per la SP 52, continuare fino a Montalcino.

IN TRENO

  • Stazione ferroviaria di Buonconvento

IN AEREO

  • Aeroporto di Firenze
  • Aeroporto di Pisa
  • Aeroporto di Roma Fiumicino
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati

Eventi

Maria Santissima del Soccorso
Da: 8 Maggio 2025
A: 8 Maggio 2025

Le nostre notizie

Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati