San Giorgio di Valpolicella

San Giorgio di Valpolicella situato ai piedi del Monte Solane, posto su di un cucuzzolo e stretto intorno alla pieve, il borgo è immerso tra i vigneti e gli olivi. Accanto alle sue cave, regala una vista incantevole che abbraccia il Lago di Garda a Verona, dalla Valpolicella alla Pianura Padana.

11_07_19-12_37_46-Z1dd37dc94ae24eb6eb4d12da14cf66c
San Giorgio di Valpolicella
Alessandro Romagnoli/shutterstock
11_07_19-12_38_25-u01e1e6552b0f42412747724e4d57e8f
San Giorgio di Valpolicella
FEDELE FERRARA/shutterstock
11_07_19-12_38_38-w8663306aed6759840a102a9ee132fc4
San Giorgio di Valpolicella
FEDELE FERRARA/shutterstock
11_07_19-12_38_51-j7ab918123672c3e497264da9df52c74
San Giorgio di Valpolicella
FEDELE FERRARA/shutterstock
11_07_19-12_39_02-Q8c7c928496ac335ef1f91868b57b5f7
San Giorgio di Valpolicella
FEDELE FERRARA/shutterstock
11_07_19-12_39_19-x80e4859416929ca5b87cb46e3786543
San Giorgio di Valpolicella
FEDELE FERRARA/shutterstock
IL-BORGO-2
San Giorgio di Valpolicella
3131-Valpolicella
San Giorgio di Valpolicella, vigne
2926-Valpolicella
San Giorgio di Valpolicella
06_03_17-11_07_25-rd008e59f1fa068c5148b915d48a49c5
San Giorgio sorge intorno alla pieve
06_03_17-11_08_44-Da99bdaa9ac63873c7a0ee6705a95a13
San Giorgio di Valpolicella
Alcuni scavi archeologici hanno portato alla luce reperti che attestano la presenza di insediamenti umani, sulla collina di San Giorgio, sin da tempi antichi. In particolare sono state rinvenute, oltre ad una capanna rettangolare appartenente all'età del bronzo, altre strutture successive risalenti al IV secolo a.C.; tutti questi edifici sono a forma di "casa retica", tipica dei territori alpino e subalpino. Gli abitanti di questo villaggio praticavano essenzialmente l'agricoltura e l'allevamento e sono considerati gli antenati degli Arusnati, popolazione che si sarebbe insediata in Valpolicella durante il periodo romano.
Sembra facile arrivare a San Giorgio dalla strada che attraversa le vigne. E invece, salire fino al borgo in alto, gambe in spalla, non è cosa da poltroni. A San Giorgio la pietra, il marmo e il vino sono da sempre presenti.
Ci troviamo nella Valpolicella, celebre per il suo Amarone, a meno di 15 km dalla sponda veronese del lago di Garda. E se Lazise e Bardolino sono le perle del Benaco, il profumo delle botti piene di vino ci attira nelle soleggiate colline poste a sud dei monti Lessini, dove nei giorni di vendemmia una leggera nebbiolina stempera i contorni della campagna. 
A San Giorgio tutto si tiene: a partire dal nome “di riserva” con cui è conosciuto, Ingannapoltron. Un luogo raggiungibile dopo un lungo cammino ingannando i “poltroni”, cioè le persone pigre – si crede.
In realtà, poltron fu aggiunto per scherzo al toponimo San Giorgio in Ganna, dove ganne è un termine preromano che significa “mucchio di pietre”, a indicare l’antica attività di lavorazione della pietra. Ancora oggi nei dintorni del borgo sono in attività diverse cave, da cui proviene il celebre marmo rosso di Verona, detto anche di Sant’Ambrogio dal nome del comune capoluogo: quel marmo rosso, per intenderci, di cui sono fatti i leoni che sostengono le acquasantiere.

Borgo di San Giorgio di Valpolicella
Comune di Sant'Ambrogio di Valpolicella
Provincia di Verona
Regione Veneto

Abitanti: 356 ambrosiani
Superfice: 23.50 Kmq
Altitudine centro: 174 m s.l.m.

il Comune fa parte di:
I Borghi più belli d'Italia
Strada del Vino Valpolicella

Il Comune
Via Sengio 1 - Tel. 045-6832611

Accessibile ai disabili
Borghi più belli d'Italia
Pieve di San Giorgio di Valpolicella
Piazza della Pieve, 14 - San Giorgio di Valpolicella - Verona

IN AUTO

  • Percorrendo l'autostrada le uscite più vicine al centro di Sant'Ambrogio di Valpolicella sono:
    - Uscita Affi - Lago di Garda Sud (A22 Brennero-Modena)
    - Uscita Verona Nord (A22 Brennero-Modena)
    - Uscita Sommacampagna (A4 Torino-Trieste)
    - Uscita Peschiera del Garda (A4 Torino-Trieste)

IN TRENO

  • Stazione di Domegliara

IN AEREO

  • Aeroporto di Verona Villafranca
  • Aeroporto di Parma
  • Mercato settimanale a Sant'Ambrogio di Valpolicella: ogni domenica, in centro;
B&B La Grande Casa
San Giorgio di Valpolicella
B&B Casa Iole
San Giorgio di Valpolicella
Ca' Spina: Sweet Home
San Giorgio di Valpolicella
Gato Gordo Ristorante messicano
Via Corgnan 103 - San Giorgio di Valpolicella - Verona
Azienda Agricola Boscaini Carlo
Via Sengia, 15 - San Giorgio di Valpolicella - Verona
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati

Eventi

Le nostre notizie

Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati