Il Convento dei Minimi Francescani ad Altomonte rappresenta un esempio emblematico di architettura monastica, caratterizzato da un edificio a due piani con copertura a padiglione. Il suo ingresso, adornato da un elegante portale di pregevole fattura, è sapientemente decentrato verso la vicina chiesa, creando un forte legame visivo e spirituale tra i due luoghi. Attraverso un androne coperto, i visitatori possono accedere direttamente al braccio di chiostro, un luogo che un tempo ospitava la vita contemplativa dei frati.
Oggi, il convento, di proprietà comunale, ha assunto una nuova funzione come sede del Municipio, integrando così la storicità del sito con la vita amministrativa moderna di Altomonte e contribuendo a mantenere viva la memoria di un passato ricco di valori religiosi e comunitari.