All’interno dell’antico Palazzo Battaglia è allestita una sala multimediale e sensoriale dedicata ai processi alimentari ed enogastronomici legati al pane. Nella stessa struttura è organizzata un’esposizione di prodotti tipici legati al territorio. Gli utenti durante la visita potranno compiere oltre all’esperienza sensoriale nella sala multimediale, partecipare ad eventi enogastronomici e corsi di educazione alimentare.
Scopo del Museo è di indurre il consumatore al riconoscimento di appartenenza a una cultura gastronomica locale, ma anche di promuovere un programma informativo/educativo che sappia misurarsi con la complessità culturale del fenomeno/cibo e miri a farlo conoscere e apprezzare.
Il Museo dell’Alimentazione rappresenta uno strumento di “direzione” utile per fare scelte autonome e divenire consumatori consapevoli dei vantaggi-svantaggi dei prodotti alimentari. Inoltre mira a sviluppare le capacità individuali di scegliere con coscienza il proprio stile di vita.
Orari:
Da Lunedì a Sabato: 9-13 e 15-19
Domenica su appuntamento.