Borgo

Località

Informazioni

Località: Piazza San Marco, 2 - Arquà Petrarca - Padova

Oratorio della SS. Trinità  e Loggia dei Vicari

Oratory-of-Holy-Trinity-and-Vicars-Loggia

Documentato per la prima volta nel 1181, la chiesa era molto cara al Petrarca, che era solito recarvisi a pregare. L’edificio romanico, rimaneggiato più volte nei secoli, custodisce al suo interno una pala d’altare di Palma il Giovane (1544-1628) raffigurante La Trinità, il polittico di Sant’Agostino, opera di Jacobello di Bonomo (1370) e un quadro di Giovanni Battista Pellizzari dal titolo La Città di Padova nell’atto di rendere omaggio a un vescovo martire (1610). Annessa all’oratorio, la Loggia dei Vicari è stata recentemente restaurata per rifare la copertura, demolita nel 1828. Curioso e suggestivo è stato l’utilizzo del vetro per le capriate volte a sorreggere la copertura in rame, che fanno filtrare i raggi solari all’interno.

Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati