Il Santuario Maria Santissima della Sanità o Chiesetta di San Isidoro, di origine basiliana, si trova sul monte San Isidoro a circa 3 Km dal borgo di Badolato, in Calabria. Nel secolo XI il luogo si trovò in estremo abbandono come tanti altri cenobi basiliani e affidato ad un contadino di nome Isidoro. Anch’egli in seguito alla morte della moglie iniziò però a disinteressarsi alla custodia a causa anche delle cure da prestare al figlio gravemente malato. Una notte però la Vergine gli apparve in visione tendendogli delle ciliegie e ordinandogli di farle mangiare al figlio ammalato e di edificare in quel luogo una chiesa in nome della Madonna della Sanità. Egli non tergiversò e diede subito le ciliege al figlio il quale si svegliò la mattina successiva completamente guarito. Proprio in seguito a questo accadimento miracolo venne eretto il santuario. Le visite sono possibili solo se previamente concordate o durante le date in cui si festeggia la santa: il 26 luglio e il 2 agosto.