Borgo

Località

Informazioni

Località: Via Pra de la Cumbe, Frazione Chaffaux - Bardonecchia - Torino
Telefono: 0122 622640
Sito: http://www.centroculturalediocesano.it/

Contatta ora

Cappella SS. Maria Maddalena e Caterina d’Alessandria

Cappella SS. Maria Maddalena e Caterina d’Alessandria

L’acquasantiera riporta la data del 10 maggio 1446, mentre sugli affreschi esterni appaiono le date 1537 e 1540; del 1575 è il leggio in legno con intagliata l’intitolazione a S. Caterina. All’interno dopo la campagna di restauri dell’estate 2012, sono tornati alla luce, fino allora nascosti da varie mani di imbiancanture, preziosi affreschi cinquecenteschi relativi alle storie della vita e del martirio di Santa Caterina d’Alessandria. In alcuni riquadri della parete absidale sono inoltre rappresentati Santa Maria Maddalena e San Francesco con il saio e le stigmate.

Sul basamento dell’altare un affresco rappresenta la Veronica: Il soggetto centrale è Santa Veronica, abbigliata con un manto rosso che le copre il capo, che tiene sollevato il telo con impresso il volto di Gesù. La composizione è realizzata su un fondo ocra contornata da un cornice blu che riprende la cromia della parete absidale della cappella. Il pittore, stilisticamente molto valido, viene identificato, per affinità stilistiche, con il maestro che realizzò gli affreschi della Chiesa di san Sebastiano a Plampinet e quelli recentemente riscoperti nella cappella dell’Annunciazione dell’Oulme a Salbertrand.

Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati