A pochi chilometri dal centro di Bassiano, nella piccola stradina di via della Croce, immerso in una vallata si trova il Santuario del Crocifisso e la Grotta di selvascura, chiamata anche Grotta dei templari.
Il santuario, originariamente chiamato Chiesa della Madonna della Palma, prende il nome dal Crocifisso custodito al suo interno e scolpito da Fra’ Vincenzo Pietrosanti nel 1673.
Al suo interno vi è una caverna naturale con affreschi che ritraggono la Madonna col Bambino, la Maddalena, l’Annunciazione e la Crocifissione, purtroppo leggermente deteriorati a causa dall’umidità.
In questo luogo, soggiornano due diversi gruppi religiosi: i Fraticelli spirituali francescani, scomunicati da papa Giovanni XXII e i cavalieri Templari provenienti dalla vicina Valvisciolo.