Un viaggio tra realtà e immaginazione per rivivere cinquemila anni di storia archeologica delle Madonie attraverso il museo di archeologia virtuale (MAV). Unico al mondo nel suo genere, consente un viaggio nei mondi virtuali degli antichi siti archeologici di: Grotta del Vecchiuzzo (Petralia Sottana), sito abitativo di Balza Areddula (Bompietro), necropoli di Balza Areddula (Alimena), Castello di San Mauro Castelverde, terme Romane e ipogei di Contrada Muratore Castellana Sicula, il mulino del 1800 di contrada Aliva (Blufi) e in fine i reperti del monte Alburchia (Gangi).
Il museo, che ogni anno sarà rinnovato nelle ricostruzioni tridimensionali, è visitabile dal giovedì alla domenica, dalle ore 9 alle 11.30, e dalle ore 15 alle 18. Negli altri giorni (compreso Ferragosto) visite su prenotazione.