Scopri la Chiesa di Santa Maria della Pietà, una gemma storica nascosta nelle montagne dell’Abruzzo. Situata a 1500 metri di altitudine vicino al Castello di Rocca Calascio, questa pittoresca chiesetta risale al XVI e XVII secolo e offre viste mozzafiato sulla Piana di Navelli e il suo antico tratturo.
Situata sulla strada panoramica che conduce a Santo Stefano di Sessanio, nella provincia di Calascio, la chiesa di Santa Maria della Pietà è un luogo di grande fascino all’interno del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga.
Un affascinante tuffo nella storia rivela che la chiesa sorge sul sito di un’antica edicola votiva che celebrava la resistenza della popolazione locale contro una banda di briganti; un fatto storico che richiama il coraggio e la resilienza del popolo del luogo.
La struttura a pianta ottagonale con una cupola a otto spicchi custodisce tesori artistici come la raffigurazione della Vergine Miracolosa e una scultura raffigurante San Michele armato. Oggi utilizzata come oratorio, la Chiesa di Santa Maria della Pietà rimane un luogo di pellegrinaggio spirituale e culturale, offrendo una straordinaria vista panoramica.