La Beata Meneghina, è una figura molto importante per il paese di Capriana e per la Valle di Fiemme. Nel 1833, mentre lavorava nei campi, le apparve per la prima volta la Madonna. Dopo quell’episodio ebbe altre apparizioni. A Capriana troverete diversi luoghi e strutture, sia civili sia religiosi, che ricordano Domenica Lazzeri tra cui il mulino della Meneghina ubicato nella valle del Rio Bianco, tra Capriana e Carbonare, è il luogo nel quale lavorarono sia la beata sia la sua famiglia.
Ogni domenica di maggio, giugno, luglio: 14.30-18.
Ogni domenica di aprile, agosto e settembre: 14-17.30.
Ingresso gratuito (altri giorni/orari/gruppi su richiesta).