Borgo

Località

Informazioni

Località: Piazza Municipio - Castell'Arquato - Piacenza
Telefono: 0523 803215
Sito: https://www.castellarquato.com/

Contatta ora

Rocca Viscontea

Rocca Viscontea

Rocca Viscontea

Costruita su iniziativa della città di Piacenza nel 1342, la Rocca fu rinforzata ed ultimata da Luchino Visconti nel 1347. Si tratta di un’imponente edificio di mattoni, di carattere prettamente difensivo, in posizione dominante strategicamente sulla vallata circostante. Inoltre, l’alta torre svettante sulla piazza del borgo svolgeva la doppia funzione di difesa da nemici esterni e di controllo sugli abitanti. La fortezza, ubicata sul sito dove sorgeva un insediamento militare romano (chiamato Castrum Quadratum), presenta una forma inconsueta.

La struttura è circondata da un doppio ordine di mura: la più bassa, che è anche più larga, copre due livelli, dove abitualmente risiedevano i soldati e dove, in caso di pericolo, si potevano rifugiare i cittadini; la cinta più alta, perpendicolare all’altra, era riservata al comando della guarnigione.

L’alta torre, ottimo punto di osservazione, era stata costruita per scopi difensivi e militari e non è mai diventata una residenza nobiliare. Nel XIX e XX secolo, fino agli anni ’60, la Rocca è stata adibita a prigione. Nel 1985 a Castell’Arquato sono state girate molte scene del film “Ladyhawke” con Michelle Pfeiffer, Rutger Hauer e Mattew Broderick. Al suo interno è ospitato il “Museo della vita medievale”, che mostra le tecniche di assedio, la storia del paese e le tecniche di fortificazione.

Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati