Borgo

Località

Informazioni

Località: Via Manganella, 54 - Castelsardo - Sassari
Sito: www.castelsardoturismo.it

Cattedrale di Sant’Antonio Abate

18_01_20-11_05_30-P876a3d126234125ebbede6332c5682d

La Cattedrale di Sant’Antonio Abate nel borgo di Castelsardo fonde elementi del gotico catalano e del classicismo rinascimentale. Si trova in posizione panoramica a picco sul mare. Esternamente si caratterizza per l’alta torre campanaria, coperta da un cupolino maiolicato, non venne costruito bensì ricavato direttamente da una torre delle mura antiche ed originariamente era adibito a faro. L’interno, con pianta a croce latina, è costituito da navata unica voltata a botte, cappelle laterali e transetto, in quest’ultimo sono ancora presenti degli affreschi attribuiti a Andrea Lusso, il più noto pittore manierista in Sardegna. La volta all’incrocio della navata col transetto è a crociera, generata da quattro pilastri a fascio con capitelli scolpiti. Il presbiterio è rialzato e chiuso da una balaustra marmorea. L’abside, con volta a crociera stellata, è a pianta quadrangolare e accoglie l’altare maggiore in marmo del 1810, in cui troneggia la tavola della Madonna con Bambino assisa in trono, dipinta nel XV secolo dall’artista noto come maestro di Castelsardo. Interessanti anche alcuni altari lignei e l’organo a canne settecentesco, situato sulla cantoria in controfacciata, considerato il più bello della sardegna.

Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati