Il padiglione del Festival, costruito tra il 1936 e il 1941 sotto la direzione di Tito Chini, rappresenta il monumento Art Deco per eccellenza con finiture e decorazioni in stile Art Nouveau e maioliche originali.
L’architettura è tipica del razionalismo, che ha le sue radici storiche nel secolo scorso, un periodo in cui fioriva in Italia un linguaggio artistico e architettonico ben definito.
È uno spazio progettato per ospitare convegni, congressi, sfilate di moda, mostre ed eventi culturali che uniscono il benessere e l’arte per gli ospiti.
Visitabile su prenotazione o durante mostre ed eventi