Borgo

Località

Informazioni

Località: Località  Corticella - Cautano - Benevento

Congrega di San Sebastiano

Congrega di San Sebastiano

La Congrega di San Sebastiano a Cautano fu consacrata dal Cardinale Orsini il 4 dicembre 1721, come risulta dalla lapide che si trova a destra della prima porta d’ingresso ed è situata in località Corticella.
Di stile bizantino, presenta due altari: l’Altare di San Sebastiano, detto cosi perché dietro c’è il quadro di San Sebastiano Martire, opera del noto pittore partenopeo Giuseppe Castellano, e l’Altare di San Pasquale Baylon, cosi chiamato dato che dentro la nicchia, che sorge sopra l’altare, si conserva la statua di San Pasquale Baylon.

Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati