Borgo

Località

Informazioni

Località: Palazzo Comunale, Via Roma, 37 - Cetona - Siena
Telefono: 0578 237632
Sito: http://preistoriacetona.it/

Contatta ora

Museo Civico per la Preistoria del Monte Cetona

Museo Civico per la Preistoria del Monte Cetona

Museo Civico per la Preistoria del Monte Cetona

Museo Civico per la Preistoria del Monte Cetona

Parco Archeologico Naturalistico e Archeodromo di Belverde 

Il Museo Civico per la Preistoria del Monte Cetona documenta le varie fasi del popolamento umano nel territorio che gravita intorno al Monte Cetona, a partire dal Paleolitico fino alla fine dell’Età del Bronzo. La documentazione archeologica è preceduta da una esposizione nella quale è illustrata l’evoluzione paesaggistica dell’area sulla base delle evidenze geologiche e paleontologiche. Il percorso si conclude con uno spazio riservato a esposizioni temporanee. Strettamente collegato al museo è il Parco Archeologico Naturalistico di Belverde: è possibile visitare alcune delle cavità che si aprono nel travertino, adeguatamente illuminate e attrezzate quali la grotta di San Francesco, gli antri della Noce e del Poggetto, frequentate dall’uomo per scopi funerari o di culto, e i resti degli abitati all’aperto. L’Archeodromo di Belverde, situato non lontano dall’omonima zona archeologica, è un percorso didattico creato per completare e integrare la visita al Museo e al Parco. Sono stati ricostruiti parte di un villaggio dell’età del bronzo e un abitato in grotta del paleolitico medio. I due settori sono collegati da un itinerario nel bosco e lungo la balza rocciosa sovrastante le cavità di Belverde, da cui si gode un ampio panorama sulla Valdichiana. In una apposita area è allestito uno spazio per la simulazione degli scavi archeologici. La visita prende avvio dal Centro servizi del parco, una struttura in cui sono presenti aule per attività didattica, un punto informazioni, sosta e ristoro per i visitatori. Nei vari settori dell’archeodromo – interamente accessibile ai disabili ad eccezione della grotta – vengono effettuate visite guidate, laboratori tematici, attività di sperimentazione, simulazione e animazione con operatori specializzati.

Il Museo è ubicato presso il Palazzo Comunale a Cetona. Il Parco è in località Belverde, Strada della Montagna. L’ingresso al Parco è presso il Centro Servizi, segnalato da cartelli lungo la stessa strada.

Il Museo resta aperto: da luglio a settembre, da martedì a domenica: 10-13/16-19. Da ottobre a giugno, sabato e prefestivi, domenica e festivi: 10-13/15-17. Da lunedì a venerdì aperto negli stessi orari della Biblioteca Comunale (Lun/Ven, 10-13; martedì e giovedì anche 16-18). Aperto anche su prenotazione, per gruppi minimo di 10 persone.

Il Parco e l’Archeodromo restano aperti: da luglio a settembre, da martedì a domenica: 10-13/15-19 (il Centro Servizi del Parco resta aperto dalle 10 alle 19). Visite alle: 10-11-12*/15-16-17-18*. Da ottobre a giugno, domenica e festivi: 10-13/15-17 (il Centro Servizi del Parco resta aperto dalle 10 alle 17, ad ottobre e da aprile a giugno). Visite alle: 10-11-12*/15-16*. Gli altri giorni su prenotazione, per gruppi minimo di 10 persone.

*in questi orari è possibile fare solo una delle due visite (parco o archeodromo)

Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati