Borgo

Località

Informazioni

Località: Via Pucher - Chiusa - Klausen - Bolzano
Telefono: 0472 847424
Sito: https://www.suedtirolerland.it/en/highlights/sights/sabiona-monastery/

Monastero di Sabiona

Monastero di Sabiona
Il monastero di Sabiona (in tedesco Kloster Säben) sorge su un’alta rupe che sorveglia il borgo di Chiusa in Val d’Isarco, in Alto Adige. Sabiona è la culla spirituale dell’intero Tirolo e costituisce uno dei più antichi monumenti cristiani della regione e dell’arco alpino. Il monastero può essere visitato partendo dal paese di Chiusa e percorrendo a piedi il percorso di un’antica Via Crucis (30 minuti). Qui si possono visitare la antica cappella della Madonna, la chiesa conventuale, la chiesa della Santa Croce e la fontana commemorativa. Alla difesa della rupe del monastero sorge un po’ più in basso anche la Torre del Capitano, chiamata anche castel Branzoll. Attualmente e da quasi trecento anni, il monastero è la sede di una comunità di monache benedettine, che al momento sono solo in 11 e vivono in clausura.

 

Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati