Borgo

Località

Informazioni

Località: Largo Castello, 91016 - Erice - Trapani

Castello di Venere

Castello di Venere

Situato sulla sommità del monte Erice, sulle rovine di un tempio elimo-fenicio-romano, in posizione assolutamente privilegiata, sorge il cosiddetto “Castello di Venere”.
Nell’antichità, Erice era nota per il suo tempio ove i Fenici adoravano Astarte, i Greci Afrodite ed i Romani Venere. Il monte Eryx serviva da punto di riferimento per i navigatori dei quali Venere divenne ben presto la protettrice. La notte, un grande fuoco acceso nell’area sacra fungeva da faro. La fama di Venere Ericina divenne tale che le venne dedicato un tempio anche a Roma ed il suo culto si diffuse in tutto il Mediterraneo.
Quello che resta oggi dell’antica fortezza fu opera dei Normanni che sembra avessero reimpiegato, per la sua costruzione il materiale proveniente dal rifacimento del tempio della Venere ericina.
Anticamente il castello era recinto dalle torri, opere di fortificazione avanzata collegate fra loro da due cortine merlate e soprattutto da un ponte levatoio, lo stesso del quale fa menzione il geografo arabo Ibn-Giubayr (sec.XII).

Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati