La chiesa di San Giuliano, è uno dei più antichi luoghi di culto di Erice, dedicato a san Giuliano, martire nel 254 d.C. Fu così importante che il monte Erice fino al 1934 prendeva il nome dal santo.
La sua edificazione è stata voluta, secondo la tradizione, dal normanno Gran conte Ruggero, ma in realtà sembra risalire ai primi secoli del Cristianesimo. Fu riedificata fra il 1612 ed il 1615, più imponente ed a tre navate. Nel 1927 fu chiusa a causa di un crollo e riaperta, dopo quasi 80 anni, il 26 dicembre 2005.