Borgo

Località

Informazioni

Località: Via degli Alpini, 1 - Exilles - Torino
Telefono: 011 4326827
Sito: http://www.exillesilforte.it/

Forte di Exilles

Forte di Exilles

Esistente già nel 1155, nel 1339 presenta già una struttura complessa, raro esempio di “castello di strada”, utile controllo del fondamentale asse stradale che dal Piemonte portava in Provenza attraverso il Monginevro. Nel Cinquecento il castello è a lungo conteso dalle opposte fazioni cattoliche e riformate che ambivano al controllo del Delfinato al di qua delle Alpi. All’inizio del Seicento il forte modificò il suo assetto di vecchio castello in fortezza bastionata, dove ha ospitato, tra il 1681 ed il 1687, il misterioso personaggio denominato “Maschera di Ferro”.

Nei primi anni del Settecento, la rocca fortificata di Exilles, sotto la direzione del Bertola e del De Willencourt, subisce importanti lavori di ristrutturazione e ammodernamento, tra cui il ribaltamento del fronte difensivo verso la Francia. Nuove trasformazioni vengono attuate a metà ‘700: il Forte viene ricostruito operando una sintesi tra assetti difensivi e logistici. Il trattato di Utrecht del 1713, che trasferì la dignità regia dal re di Francia a casa Savoia, rese necessario il ribaltamento del fronte difensivo. Il forte fu infine disarmato nel 1915 e perse definitivamente ogni funzione militare nel 1943 quando venne abbandonato definitivamente dai militari.

Nel 1978 la Regione Piemonte ha acquistato il forte, impegnandosi a provvedere al restauro e recupero funzionale del monumento. Viene quindi sviluppato e avviato il progetto di restauro conservativo, interno ed esterno, finalizzato alla definizione di un assetto complessivo del Forte. Il Forte di Exilles è stato aperto al pubblico l’8 luglio del 2000, al suo interno sono visitabili due aree museali, caratterizzate da allestimenti particolarmente innovativi. In Estate è riccamente utilizzato per eventi musicali e culturali di vario genere.

Periodo di apertura: estate.

Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati