Borgo

Località

Informazioni

Località: Località  Grotta del Vento - Fabbriche di Vergemoli - Lucca

Grotta del Vento

Grotta del Vento

La Grotta del Vento a Fornovolasco, situata nel cuore del Parco delle Alpi Apuane, è tra le grotte turistiche italiane più complete sotto il profilo morfologico ed evolutivo. Caratterizzata da stalagmiti e laghetti ricoperti di cristalli, offre la possibilità di scegliere tra tre diversi itinerari turistici sotterranei, uno dei quali (3° itinerario) è per durata il più lungo d’Italia.

La Grotta del Vento è tra le poche ad essere aperta tutti i giorni dell’anno (eccetto il 25 Dicembre), rendendola una meta ideale per singoli, coppie, famiglie, gruppi ecc. Durante la visita guidata, si potranno ammirare le meravigliose formazioni calcaree che hanno richiesto milioni di anni per formarsi. La bellezza della grotta è arricchita dalla presenza di un fiume sotterraneo che scorre all’interno della caverna.

L’origine del nome deriva proprio dalla presenza costante di correnti d’aria all’interno della cavità, dovute alla differenza di temperatura tra l’esterno e l’interno della grotta. La temperatura, nelle parti più interne, è per tutto l’anno di +10,7° C, valore corrispondente alla media annua esterna.

L’esperienza di visitare la Grotta del Vento è unica e indimenticabile, grazie alla varietà di percorsi offerti e alla bellezza delle formazioni naturali presenti. Consigliata vivamente di includerla nella lista delle attrazioni da visitare in Toscana.

Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati