Il Museo Regionale della Fauna Alpina Beck-Peccoz (in francese, Musée régional de la faune alpine Beck-Peccoz; in tedesco, Alpenfaunamuseum Beck-Peccoz) comprende il più antico nucleo della raccolta di trofei di caccia – circa duemila pezzi – del casato baronale di origine walser dei Beck-Peccoz. La collezione include corna e palchi montati su scudi di camosci, stambecchi, cervi, caprioli e di ulteriore fauna alpina e di altri continenti i cui primi pezzi risalgono al XVIII secolo.
Un particolare rilievo è da attribuire ad alcuni esemplari imbalsamati di capriolo siberiano (capreolus pygargus) e incroci fra capra e stambecco. Un ulteriore valore storico e scientifico è dato dagli esempi di malformazione ossea che è stato possibile studiare grazie anche ad altri esemplari collezionati. Il polo museale è completato da dipinti e ritratti, cimeli di famiglia, libri, pubblicazioni inerenti alla fauna e la flora delle Alpi.
Orari
9-12.30 e 15-18.30
Chiuso mercoledì e giovedì.