Borgo

Località

Informazioni

Località: Via S. Faustino - Grosio - Sondrio
Sito: https://www.parcoincisionigrosio.it

Il Castel Nuovo – Castello dei Visconti Venosta

castello-Grosio

All’interno del Parco delle incisioni di Grosio troneggia Il Castello Nuovo (Castrum Novum) sorse fra il 1350 e il 1375 e fu concepito per rispondere a mutate esigenze strategiche. Caratterizzato da una doppia cortina di mura, giustificata da necessità difensive, testimonia anche dalla presenza di un poderoso donjon (una torre interna fortificata alla quale veniva affidata l’estrema difesa del castello). Nel 1526 il Governo grigionese delle Tré Leghe ne ordinò lo smantellamento insieme a tutte le fortificazioni esistenti in Valle. Benché ormai allo stato di rudere, il Castello Nuovo costituisce l’esempio meglio conservato e più interessante tra i castelli della provincia di Sondrio. Lo scavo archeologico condotto tra 1992 e 1997 su tutta la zona sud-occidentale all’interno del Castello Nuovo ha portato alla luce i resti di un insediamento sviluppatesi nell’età del Bronzo e nell’età del Ferro. I reperti associati alle varie fasi protostoriche delineate, esposti nell’Antiquarium del Parco, mostrano la presenza di aspetti culturali del tutto peculiari, caratterizzati da alterni rapporti ora con l’area transalpina dell’alta valle del Reno (Grigioni), ora con l’area sudalpina delle Alpi centro-orientali (Trentino-Alto Adige).

Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati