Il Torrione della Battaglia è una storica fortificazione situata a Grottammare, che risale al XVI secolo ed è parte del sistema difensivo medievale del borgo. Costruito tra il 1540 e il 1550 da artigiani lombardi e locali, il torrione si erige nei pressi della porta “Marina”, strategicamente posizionato a picco sul mare e sull’antico porto.
La sua struttura cilindrica, con base semicircolare, è caratterizzata da barbacani trilobati e un parapetto decorato con merli arrotondati. Il suo nome, che si traduce in “torre dei soldati”, riflette il ruolo di protezione che rivestiva contro le minacce piratesche, un problema costante per le località costiere fino a qualche secolo fa. Oggi, dopo un restauro avvenuto all’inizio del XXI secolo, il Torrione ospita il Museo Torrione della Battaglia, dedicato alle opere dello scultore Pericle Fazzini.