Borgo

Località

Informazioni

Località: Via Cairoli, 32 - Isola Dovarese - Cremona

Museo della civiltà contadina

Museo della civiltà  contadina

Il Museo della civiltà contadina è un progetto ambizioso che non solo mette in mostra i manufatti e gli strumenti tradizionali della vita rurale del passato, ma cerca anche di preservare gli aspetti più significativi di quell’epoca, nonché la sua atmosfera, l’ambiente, il territorio e la cultura.

Il museo offre ai visitatori la possibilità di esplorare gli edifici rurali, la rete idraulica, i campi baulati e i resti della centuriazione romana del Casalasco. Inoltre, si possono rivivere i ricordi, i canti, i proverbi e le favole che facevano parte della vita quotidiana prima della rivoluzione industriale del primo dopoguerra. Anche l’agricoltura viene messa in evidenza, con le sue varietà botaniche alimentari e non, gli animali, le tecniche di produzione e i prodotti. Infine, i visitatori possono ammirare una serie di oggetti come carri, aratri, tavoli, piatti, ciotole, pentole e altro ancora, che forniscono una visione della vita prima dello spopolamento delle campagne.

Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati