Il Ponte dei Tre Martiri della Resistenza, noto anche come Ponte Vecchio, è uno dei luoghi più incantevoli di Isola Dovarese. Questo ponte rappresenta il ruolo di questo territorio come crocevia da tempi remoti, quando era possibile guadare il fiume proseguendo su quello che era il tracciato della Gallica Brixiensis.
La costruzione del ponte risale ai primissimi anni del Novecento e fu teatro della tragica fucilazione di tre giovani isolani Cesare Meda, Giuseppe Piazza e Romolo Bocci, partigiani vittime dell’esercito tedesco nella notte del 29 aprile 1945. Non solo un monumento ingegneristico ma anche storico.
Oggi, rappresenta non solo un importante monumento storico ma anche un luogo ideale per passeggiate romantiche o per godersi la vista del fiume. La sua posizione privilegiata lo rende un punto di riferimento per gli abitanti di Isola Dovarese e per i turisti che vogliono scoprire le bellezze del territorio circostante.