Conosciuta come Chiesa di San Lorenzo è in realtà dedicata alla Natività della Vergine Maria.
La sua costruzione risale al 1338 e probabilmente fu realizzata dai Maestri Antelami. Lo stile è di tipo gotico, la facciata presenta un portale sormontato da un arco e una lunetta con un bassorilievo in cui è rappresentato il santo patrono di Manarola, San Lorenzo, uno splendido rosone con dodici colonne sormontate da capitelli realizzati da foglie e con una corona sulla quale sono raffigurate teste di uomini e di leoni.
Al suo interno la chiesa è suddivisa in tre navate, in cui si intravede uno stile barocco. Da ammirare il trittico in cui è presente la Madonna col Bambino, San Lorenzo e Santa Caterina.