Presso il Museo Belfiore sono esposte oltre duecento opere fotografiche in bianco e nero che rappresentano più di un secolo di storia del paese e di tutta la Sicilia. Tre generazioni di montalbanesi emigrati in terre lontane, attimi suggestivi che scandiscono usi, costumi e stati d’animo in epoche diverse, sfuggono all’oblio grazie all’abilità del maestro Carmelo Belfiore. Spaccati di vita quotidiana locale, arti ed antichi mestieri, giornate di festa, fiere ed eventi di massa. Tutto rivive nel tempo attraverso un minuzioso ed articolato lavoro di ricerca, che finisce per coinvolgere un’intera famiglia e specialmente l’intestatario dello stesso museo (Eugenio Belfiore), scomparso tragicamente in un incidente stradale a soli 42 anni.
Ospitata presso Casa Parlavecchio, nel centro storico di Montalbano Elicona, l’esposizione è suddivisa per temi: paesaggi, chiese, monumenti, vie, vicoli e personaggi della tradizione locale, come “U Piscirussu” e Turi “U Fugaru”.