Un monumento ricco di storia e simbolo dell’ultima gloriosa difesa della repubblica Senese nel 1555 contro le truppe ispano fiorentine.
La Fortezza di Montalcino fu costruita nel 1361 da Mino Foresi e Domenico di Feo, riutilizzando parte delle mura e delle torri del secolo precedente.
La pianta della Fortezza è a pentagono irregolare con snelle torri poste sugli angoli, coronate da archetti ed ancora è presente buona parte della merlatura.
Al suo interno è presente un’ampio cortile, usato come teatro per spettacoli ed iniziative culturali.
Il visitatore può accedere dal cortile interno agli spalti e alle torri da dove si gode uno stupendo panorama.
La visita alla fortezza di è parzialmente gratuita, infatti si paga per accedere al camminamento delle mura
Orario: da martedì a domenica ore 9-18. Chiuso il lunedì.