Nell’entroterra salentino, tra Otranto e Monte Sant’Angelo si trova la Cava di Bauxite di Otranto, un laghetto verde smeraldo che affascina soprattutto i piccoli visitatori.
Si tratta di una cava di estrazione della bauxite, minerale dal quale si ricava l’alluminio. La bauxite, estratta per circa un ventennio negli anni 60-70, veniva imbarcata nel porto cittadino in direzione di Marghera dove veniva lavorata, fino a quando nel 1976 la cava venne definitivamente abbandonata a causa del costoso processo estrattivo.
Il fascino del laghetto è dato sia dal colore che assume, grazie alle infiltrazioni d’acqua di una delle tante falde acquifere presenti nel territorio carsico, sia dalla terra che lo circonda di colore rosso, colorata dalla presenza dominante del minerale.