La pieve di San Verano a Peccioli fu edificata probabilmente tra la fine dell’XI e l’inizio del XII secolo. Ha il prospetto scandito da cinque arcate cieche, decorate da eleganti losanghe, di ispirazione pisana, mentre i fianchi sono movimentati da archetti pensili. Nel campanile, realizzato nel 1885, si scorge ancora l’antica struttura medievale.
L’interno, diviso in tre navate, è stato più volte modificato, e nel 1580 è stata aggiunta la cappella dell’Assunta al cui interno sono incluse tre tele del pittore secentesco fiorentino Jacopo Vignali; dello stesso autore si conserva l’Assunzione di Maria. Si segnalano anche un Crocifisso del XVIII secolo, una Madonna con Bambino e santi di Neri di Bicci (1464), e due dipinti di scuola pisana del XIII secolo: Storie di San Nicola di Bari e Madonna con Bambino. La sera della festa della ss. Annunziata, il 25 marzo 1688, la pieve andò a fuoco e l’anno successivo fu restaurata.