Borgo

Località

Informazioni

Località: Via Roma, 16 - Pisciotta - Salerno

Social

Palazzo Marchesale e Biblioteca comunale

Palazzo Marchesale e Biblioteca comunale

Il Palazzo Marchesale è un’imponente costruzione risalente al Settecento. Situato nel cuore del centro storico di Pisciotta, tra Via Roma e Via Vette, il palazzo si staglia maestoso grazie alla sua imponente struttura architettonica.

L’accesso alla struttura avviene attraverso un vicolo stretto e lungo che conduce all’atrio principale. Già da fuori, la facciata del Palazzo risulta di notevole interesse architettonico, con i suoi dettagli in pietra arenaria che ne esaltano la bellezza.

All’interno dell’atrio spicca un ampio scalone anch’esso in pietra arenaria che porta ai piani superiori. Il panorama che si può ammirare dalle grandi finestre lascia senza fiato: si possono vedere i tipici ulivi secolari del Cilento che spaziano fino al mare della Marina di Pisciotta.

Eretto dalla famiglia Pappacoda, ultimi feudatari del paese, oggi Palazzo Marchesale è in parte abitato e ospita la Biblioteca Comunale.

La Biblioteca Comunale è una vera e propria gemma per gli appassionati di storia e cultura. All’interno si trovano numerosi libri antichi, documenti storici e manoscritti rari che raccontano la storia del territorio cilentano e non solo.

Il Palazzo è parzialmente visitabile e rappresenta una meta imperdibile per tutti coloro che vogliono scoprire la bellezza del Cilento e la storia millenaria di Pisciotta.

Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati