Borgo

Località

Informazioni

Località: Salita al Castello, 26 - 12037 - Saluzzo - Cuneo
Sito: http://www.saluzzoturistica.it/monumenti_scheda.php?id=599&itin=425

Contatta ora

Antico Palazzo Comunale

Antico Palazzo Comunale

Antico Palazzo Comunale

L’edificazione del palazzo e della Torre Comunale risale al 1462, durante il marchesato di Ludovico I (1416-1475). Nel 1601, in occasione dell’arrivo in città di Carlo Emanuele di Savoia, il Comune commissionò al pittore saluzzese Cesare Arbasia ( 1547 ca-1607) una decorazione celebrativa per la firma del Trattato di Lione, con cui si sancì l’annessione del Marchesato di Saluzzo al Ducato di Savoia.
Lo stemma di Carlo Emanuele I è affiancato dai santi Costanzo e Chiaffredo.
Al primo piano si trova il salone d’onore, sede in passato delle Congregazioni del Marchesato, che presenta un soffitto a cassettoni con decorazioni mitologiche, simboliche ed araldiche risalenti al 1400.

Torre Civica

La torre comunale era segno della comunità cittadina e simbolo di una forza indipendente dal potere marchionale e dall’influenza religiosa.
Alta 48 m. reca alla sommità una cupola aggiunta nel 1556, sede dalla grossa campana che scandiva il tempo della vita della città. Nel 1993 un importante intervento di conservazione l’ha restituita alla cittadinanza e, con la salita di 130 gradini, ha permesso di ritrovare un superbo punto di vista panoramico sul borgo, sulla collina fino alla pianura e sulle Alpi in lontananza.

Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati