Borgo

Località

Informazioni

Località: Piazza Vittorio Veneto, 1, 87064 Corigliano CS

Santuario di San Francesco di Paola

Il Santuario di San Francesco di Paola, situato a Corigliano Calabro, rappresenta un importante centro di culto e storia per la comunità locale. Fondato nel 1475 dal santo stesso, che divenne il patrono della città, il convento e la chiesa sono testimonianze del profondo legame tra il santo e il territorio calabrese. La struttura, di notevole valore architettonico, è caratterizzata da elementi gotici e barocchi, che si fondono armoniosamente.

All’interno del santuario si possono ammirare diverse opere d’arte di grande pregio. Tra queste spicca la grande tela intitolata “Il Nome di Gesù”, realizzata da Felice Vitale da Maratea alla fine del XVI secolo, che cattura l’attenzione dei visitatori per la sua espressività e il suo forte impatto visivo. Altre opere significative includono la rappresentazione della Santissima Trinità di Pietro Negroni e il dipinto con i Beati francescani, Gaspare del Bono e Nicola Saggio, opera di Pietro Costantini.

Recentemente, sono stati scoperti due affreschi raffiguranti la Madonna della Melagrana, insieme a un polittico risalente al XV-XVI secolo, che arricchiscono ulteriormente il patrimonio artistico del santuario. Questi elementi non solo testimoniano la devozione del popolo verso San Francesco di Paola, ma offrono anche uno spaccato della storia culturale e religiosa della regione.

Il Santuario di San Francesco di Paola è quindi un luogo di pellegrinaggio e di riflessione, dove storia e spiritualità si intrecciano in un’atmosfera unica.

Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati