Borgo

Località

Informazioni

Località: Piazzale Antonio Gramsci, 35 - Sarsina - Forlì Cesena

Mausoleo di Obulacco

Mausoleo di Obulacco

Si tratta di un cenotafio a edicola e cuspide piramidale fatto erigere nel I sec. a.C. dal figlio Oculatio in memoria del padre Obulacco sul modello del celebre mausoleo di Alicarnasso. L’epigrafe tuttora perfettamente leggibile recita infatti:

A(VLVS) MVRCIVS AN(NII) F(ILIVS) PVP(INIA) OBVLACCVS

(Aulo Murcio Obulacco figlio di Annio della tribù Pupinia)

Il mausoleo di Obulacco si compone di tre parti: la base, l’edicola centrale con la raffigurazione di una porta (simbolo funerario per indicare l’accesso al mondo dei morti) e la cuspide piramidale sormontata da un capitello e da un finto cinerario con funzione ornamentale (capitello e cinerario, che portano il monumento all’altezza di 8 metri e 92 cm, sono copie fedeli dei rispettivi originali custoditi ed esposti nel Museo Archeologico Sarsinate). Il mausoleo era originariamente affiancato da un monumento gemello, rimasto incompiuto, appartenuto al figlio di Obulacco, Oculatio.

Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati