La chiesa è in stile romanico rurale. La facciata principale è realizzata in pietra squadrata a vista. L’ingresso è preceduto da un protiro con volta a botte a sesto ribassato. Il protiro è sormontato da una finestrella ad oculo incorniciato mediante una pietra modanata. Nella monofora in alto a destra vi si doveva trovare molto verosimilmente una campana.
L’interno di forma quadrangolare ad aula ad unica navata coperta da volta a botte a sesto ribassato, ha un altare semplice appoggiato alla parete dell’abside. Sopra l’altare un affresco di sant’Egidio realizzato da maestri della scuola napoletana nel 1796. Ai lati della facciata vi sono degli affreschi sul tema della Passione di Gesù.