Borgo

Località

Informazioni

Località: 53048, Bettole - Sinalunga - Siena

Contatta ora

I murales a Bettolle

I murales a Bettolle

I murales a Bettolle

Il progetto dei murales del Centro Storico di Bettolle e di Sinalunga ha preso il via grazie all’iniziativa promossa dall’Auser Centostelle di Bettolle nel 2016. I corsi di pittura, tenuti sotto la guida del maestro Federico D’Agostino, hanno coinvolto crescentemente la comunità locale, stimolando la creatività e la partecipazione attiva dei residenti.

Il maestro D’Agostino, con pazienza e incoraggiamento, ha saputo trarre il meglio anche dalle pennellate meno precise dei suoi allievi, dimostrando che il tempo e la dedizione possono portare a risultati straordinari. L’entusiasmo dei partecipanti è andato crescendo giorno dopo giorno, ed è proprio questa passione che ha portato il maestro a proporre un progetto ancora più ambizioso: la realizzazione collettiva di una pittura murale sulle pareti del circolo Auser di Bettolle.

Il progetto si è poi evoluto, ampliando le sue mira verso la decorazione delle rostre e delle pergole dei portoni delle case del paese. Questi elementi, nel tempo andati perduti e rimossi dai proprietari, sono stati riportati alla luce grazie all’intervento colorato dei murales, che ha reso il borgo ancor più caratteristico e invitante.

La consacrazione di questo impegno collettivo e della Bottega di Federico D’Agostino è giunta in concomitanza con i festeggiamenti per i 150 anni dell’Unità d’Italia. Durante questi eventi, sono stati realizzati tre importanti murales che hanno riprodotto celebri dipinti e episodi della storia garibaldina, testimoniando così l’incontro tra arte, storia e identità nazionale.

In seguito a questi successi, numerosi privati si sono rivolti alla Bottega con la richiesta di decorare le pareti delle loro abitazioni. Molte facciate sono state abbellite con motivi floreali e falsi balconi creati da colonnini, divenuti poi distintivi e simbolici dell’operato della Bottega di D’Agostino. I murales hanno trasformato le mura grigie e anonime in tele all’aperto, conferendo al tessuto urbano un nuovo vigore e un aspetto rinnovato.

Oggi, camminando per il Centro Storico di Bettolle e di Sinalunga, si può ammirare la bellezza e la varietà di opere che raccontano non solo di un progetto artistico di successo, ma anche di una comunità viva e partecipe, capace di valorizzare e riscoprire le proprie radici e di celebrare con fierezza il proprio retaggio culturale.

Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati