Borgo

Località

Informazioni

Località: Via Giuseppe Garibaldi, 27 - Specchia - Lecce

Convento dei Francescani Neri

Convento dei Francescani Neri

La chiesa ha l’altare maggiore dedicato all’Immacolata e quattro altari laterali dedicati a S. Francesco, S. Giuseppe da Copertino, Madonna di Lourdes e S. Bernardino da Siena. Nel primo altare a destra si vede lo stemma dei Protonobilissimo; nel primo altare di destra vi è dipinto a fresco S. Antonio da Padova; nel secondo altare di destra vi è incisa una bolla di papa Benedetto XIV del 1751; nel secondo altare di sinistra si notano alcune reminiscenze del Rinascimento. La Cappella di Santa Caterina è interamente affrescata con le effigi dei profeti, mentre la parte superiore delle pareti riporta le immagini dei martiri di Santa Caterina di Alessandria, San Cosimo, San Damiano e di Sant’Agata, sotto il quale si legge: La Regina riprendeva lo imperatore de la crudeltà sua et lo imperatore comandò che le siano scippate, le mammelle. La data delle pitture si può ricavare da questa iscrizione che resta sotto l’unica finestra volta a settentrione:

DEDICAT ANTONIUS PROLES MARIGLIA SACELLUM HOC

CATERINA TIBI, VIRGO BENIGNA, SUUM

1532

Nella parete di contro alla porta è effigiato Nostro Signore che sale al Calvario e sotto l’arco della stessa porta, in basso San Leonardo e in alto la Sibilla Cumana coronata di rose e vestita di verde. Della Chiesa dei Conventuali è rimasta anche la cripta. La volta della cripta è sorretta da 38 colonne in pietra leccese, alcune delle quali sono prismatiche a base ottagonale, mentre tutte le altre son odi forma cilindrica. Riguardo alle origini del Convento invece, la tradizione racconta che San Francesco d’Assisi, tornando dalla Terra Santa, si fermò a Specchia intorno al 1210 e predisse che in questo luogo sarebbe sorto “un monastero di suoi religiosi”. Il convento annesso alla chiesa fu costruito intorno al 1400 su ordine dei Del Balzo. Esso fu affidato alle Figlie della Carità, che nel 1855 aprirono un asilo d’infanzia e un educandato femminile.

Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati