Il simbolo indiscusso di Stilo è senza dubbio la Cattolica, una piccola chiesa bizantina risalente al IX-X secolo. Il nome di questo suggestivo edificio deriva dal termine greco Katholikon, che fa supporre la sua appartenenza a una sorta di complesso monastico, probabilmente il Monastero dell’Assunta.
Lo stile bizantino e orientaleggiante è ben visibile all’esterno, grazie alla varietà cromatica e alle cinque cupole che sormontano la struttura cubica.
All’interno colpiscono gli affreschi raffiguranti i santi guerrieri, una campana del ‘500 decorata con un rilievo della Madonna col Bambino e le colonne dai capitelli corinzi e gotici. Soffermandosi sulla prima colonna sulla destra si può inoltre notare un’iscrizione lasciata probabilmente dal monaco Paolo, dove si parla di un’apparizione avvenuta sul vicino Aspromonte.