Borgo

Località

Informazioni

Località: 1018 - Valentano - Viterbo

Lago di Mezzano

Lago di Mezzano

Sito di interesse Comunitario (SIC), il Lago di Mezzano è un lago di origine vulcanica, con una ricca vegetazione acquatica ed una vasta avifauna. Sito archeologico di notevole importanza, sulle rive durante l’età del Bronzo sorgeva un vasto villaggio palafitticolo i cui resti sono ora sommersi. I materiali recuperati in alcune ricerche di archeologia subacquea, tra cui numeroso vasellame ceramico e straordinari oggetti in bronzo (asce, spilloni, una fibula e due spade in bronzo), sono ora esposti nel Museo della preistoria della Tuscia e della Rocca Farnese.

Sul versante Ovest rimangono nascosti i resti del castello di Mezzano,distrutto nel 1300 e risalente all’epoca longobarda. il lago si trova lungo la terza tappa del “Sentiero dei Briganti” (che si snoda per circa 100 km attraversando due Riserve naturali, due laghi, un’oasi WWF, due sistemi fluviali e decine di aree archeologiche). La 3^ tappa conduce dal lago a Valentano. 

Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati