Dopo l’entusiasmante successo dello scorso anno, SloWeekend – La magia e i sapori del Lago di Como torna quest’anno con un’edizione che promette di essere più ricca e articolata. Immergetevi nella bellezza, gustate le prelibatezze e scoprite le meraviglie di questo popolare evento che coinvolge quattro incantevoli borghi sul Lago di Como: Bellagio, Menaggio, Varenna e Tremezzina.

Alla scoperta dei Borghi del Centro Lago

Sponsorizzato da Slow Food Condotta di Como, SloWeekend è nato con l’intenzione di far vivere un’autentica e appassionante esperienza nei meravigliosi borghi del Lago di Como. Il cuore dell’evento si svolgerà al Centro Lago, proponendo un modo alternativo di esplorare il territorio. Non si tratta solo di visitare borghi e ville del Lario, ma anche di assaporare la vera essenza della cucina locale attraverso assaggi e avventure culinarie.

Il Centro Lago offre l’opportunità unica di conoscere e interagire con agricoltori, pescatori e viticoltori locali, i veri eroi del territorio, che fanno da narratori delle loro terre e da guide specializzate alla scoperta delle tradizioni e dei sapori locali.

SloWeekend sul Lago di Como

Weekend di Novembre pieno di eventi

In arrivo un novembre elettrizzante, con SloWeekend che raggiunge il culmine dell’evento. Durante i primi tre fine settimana di novembre, il Centro Lago avrà un fantastico programma di tour e degustazioni nei luoghi più iconici. Per una goduria ancor più potenziata, sul sito potete trovare la lista dei partner partecipanti, che comprende produttori locali, ristoranti e strutture turistiche.

L’appuntamento è fissato per sabato 4 novembre alle 10.00 a Varenna per un’esplorazione dei magnifici boschi del Lago e per una gustosa merenda autunnale con caldarroste e vin brulé. Il pomeriggio vi porterà poi a Bellagio, per visitare l’Antica Latteria di Bellagio, dove lo chef Luigi Gandola vi farà scoprire il celebre toc, un antico piatto a base di polenta, burro e formaggio.

Il giorno seguente, domenica 5 novembre alle 10.30, nel borgo antico di Lenno potrete osservare da vicino questo splendido angolo del lago e concludere con una degustazione di salumi e formaggi locali e del rinomato olio del lago. L’ultima tappa del primo fine settimana è a Menaggio, nella frazione di Loveno, dove un sommelier professionista vi accompagnerà in una degustazione di vini e formaggi locali.

Polenta Toc

Prenotazioni e Accessibilità

Si prega di tenere in considerazione che tutti i tour sono disponibili solo su prenotazione attraverso il sito www.sloweekend.it e i posti sono limitati.

Lo SloWeekend è reso possibile grazie alla collaborazione tra il Distretto Turistico del Centro Lario, l’Associazione Turistica della Tremezzina, l’Associazione Operatori Turistici di Varenna e Perledo, Promobellagio, Promomenaggio, il Comune di Bellagio, il Comune di Menaggio, il Comune di Tremezzina, il Comune di Varenna e la partnership con Slow Food Condotta di Como, Villa Carlotta, FAI – Villa del Balbianello e Villa Vigoni.

SloWeekend – La magia e i sapori del Lago di Como offre un’esperienza indimenticabile di scoperta culinaria ed esplorativa unica nel suo genere, in attesa del suo grande ritorno quest’anno. Preparatevi alla bellezza, al gusto e alla scoperta!