Mercatini di Lavarone

Quando le prime nevi coprono le cime degli alberi e l’aria diventa frizzante, l’Alpe Cimbra si trasforma in un luogo da fiaba, facendo brillare il suo fascino unico durante il periodo natalizio. L’Avvento e le festività di Natale non sono solo un momento da celebrare, ma un’esperienza sensoriale che avvolge chiunque decida di visitare questa splendida area delle Alpi Trentine. Le località di Folgaria, Lavarone, Lusérn e l’Altopiano della Vigolana si preparano ad accogliere visitatori con una serie di eventi, mercatini di Natale e un’atmosfera festosa che riscalda i cuori.

L’incanto del mercatino di Natale di Lavarone

Tra gli eventi più attesi c’è sicuramente il Mercatino di Natale di Lavarone, che si svolge nella storica frazione di Bertoldi Veci. Giunta alla sua quinta edizione, questa manifestazione offre un viaggio nei sapori e nei colori del Natale. Passeggiando tra le stradine adornate con luci soffuse, i visitatori possono ammirare i tipici “vòlto“, antichi portici di epoca rurale, che sembrano raccontare storie di un tempo lontano.

La ricca proposta di espositori regala l’opportunità di scoprire artigianato locale e delizie gastronomiche, come il calore del brulè di vino o di mele e la genuina polenta accompagnata da formaggio dell’Alpe. Musicalità natalizie risuonano nell’aria, rendendo ogni giorno un momento da vivere intensamente.

Le date: 30-01 dicembre 2024 –  07-08 dicembre 2024 –  14-15 dicembre 2024 –  dal 21 al 24 dicembre 2024 –  dal 26 dicembre al 05 gennaio 2025

Mercatini di Natale Bosentino MAT0521 10

Folgaria: Il villaggio di Natale

Il centro di Folgaria, durante il periodo natalizio, si veste a festa. Vetrine scintillanti illuminano le strade e ristoranti che propongono menù tradizionali invitano a soste gastronomiche irresistibili. Con eventi che si moltiplicano nel mese di dicembre e la grande festa di Capodanno in Piazza, Folgaria diventa un polo attrattivo per chi cerca un Natale all’insegna della convivialità.

La manifestazione “Bolkhent”, che accoglie la stagione natalizia, è un momento centrale di questo clima gioioso. Con una sfilata che attraversa il cuore del paese culmina nell’accensione di un imponente albero di Natale presso la Chiesa di San Lorenzo, portando un tocco di magia e comunità che rende l’atmosfera ancora più speciale.

Non dimenticate di segnare in agenda il 7 dicembre 2024 per questa celebrazione straordinaria.

Win babbo natale centro 7

Lusérn: Tradizione e silenzio

Se cercate un Natale di tranquillità, Lusérn è il luogo ideale. Questo affascinante borgo, uno dei più belli d’Italia, evoca la serenità e il calore delle tradizioni cimbre. Passeggiando per le sue vie, avvolti dal silenzio e dalla neve, ci si può immergere completamente nell’atmosfera festiva.

I ristoranti del paese offrono piatti della tradizione locale, mentre artigiani e produttori si riuniscono per presentare opere d’arte e specialità culinarie tipiche delle feste. Qui, “Bolkhént” è l’accoglienza che vi farà sentire a casa, e “Guate Boinichtn” il desiderio di un buon Natale accompagnato dalla bellezza della cultura cimbra. Due parole nella melodiosa lingua cimbra: Benvenuto e buon Natale!

Un Natale da sognare

L’Alpe Cimbra, con le sue località uniche, offre più di semplici festeggiamenti natalizi: è un’esperienza da vivere a 360 gradi. Tra mercatini di Natale, tradizioni culinarie, eventi culturali e la bellezza della natura innevata, ogni angolo racconta una storia di magia e accoglienza. Che si tratti di creare nuovi ricordi con la famiglia o di godersi momenti di relax in un paesaggio da sogno, il Natale sull’Alpe Cimbra è un viaggio che ogni visitatore porterà nel cuore.

Skiarea Alpe Cimbra 2024 5
Skiarea Alpe Cimbra